L'indagine della Lega italiana contro l'Epilessia: il lockdown ha ridotto l’assistenza nei confronti di molti pazienti con malattie croniche. Leggi l'articolo ⤵️ LICE salute COVID19 coronaviruseffect
La maggior parte dei pazienti, circa il 93%, ha continuato con regolarità le terapie durante la quarantena. Ma ben il 37% del campione ha riferitoe difficoltà nel follow-up e nell’assistenza medico-sanitaria. Molti infatti hanno dovuto rinunciare al controllo neurologico che avevano prenotato e che è stato annullato a causa del lockdown. Lae la necessità di incrementare la terapia sono state le altre due problematiche principali incontrate dai pazienti durante il lockdown.
Ma i problemi emersi durante il lockdown sono uno spunto che gli specialisti non vogliono dimenticare. Anzi. Per Giovanni Assenza, consigliere MacroArea LICE Lazio-Abruzzo e coordinatore del Centro per la Diagnosi e Cura dell’Epilessia del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico così «si rende necessaria laSms, WhatsApp ed e-mail strumenti preziosi
Anche se, sottolinea l’esperto, non tutta l’assistenza è stata persa. Ci sono stati pazienti che sono riusciti a, proprio grazie alla tecnologia. «Tra le persone che necessitavano di contattare il neurologo curante,. Il 43% attraverso sms o WhatsApp, il 25% tramite e-mail e il 31% via telefono». Gli strumenti ci sono: il loro sviluppo e potenziamento, in termini di telemedicina, permetterebbe un’assistenza a 360 gradi in periodi difficili come quello appena vissuto.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Più del 50% dei contagi avviene da persone pre sintomatiche | OK SalutePiù della metà delle persone infettate dal coronavirus è stata contagiata da qualcuno che ancora non manifestava i sintomi. Scopri di più sul contagio pre-sintomatico: COVID19 salute asintomatici
Leggi di più »
Sistema immunitario, gli esami da fare per capire se è debole | OK SaluteIl sistema immunitario è lo scudo silenzioso che protegge il nostro corpo e ci consente di non ammalarci tenendo alte le difese naturali dell’organismo. Scopri gli esami da fare per capire se è debole sistemaimmunitario difese salute prevenzione
Leggi di più »
Non ci si può ammalare due volte di Covid-19 | OK SaluteSecondo una ricerca sud coreana chi è guarito dal coronavirus non si riammala ed emette particelle di virus morte o non infettive, quindi non è contagioso. Scopri di più su questo studio⤵️ COVID19 secondaondata Fase2 Salute
Leggi di più »
10 mosse semplici da fare al mattino per dimagrire | OK SaluteCome combattere i kg di troppo presi in questo periodo? Scopri le 10 mosse oksalute da adottare ogni mattina per ritrovare la tua forma fisica! fase2 dieta alimentazionesana salute consigli
Leggi di più »
Sai quanto resta l'alcol nel tuo corpo dopo che hai bevuto? | OK SaluteDopo che abbiamo bevuto quanto impieghiamo ad eliminare le tracce di alcolici dal nostro organismo? Tutte le risposte le trovi in questo articolo: salute notizie prevenzione
Leggi di più »
Tensioni Usa-Cina, il ministro degli esteri di Pechino: 'A un passo da nuova Guerra Fredda. Covid? Ok a indagine se libera da interferenze' - Il Fatto QuotidianoIl coronavirus e la legge sulla sicurezza di Hong Kong. La tensione fra Stati Uniti e Cina sta portando i due Paesi “a un passo da una nuova Guerra Fredda“. Parola del ministro degli Esteri di Pechino, Wang Yi, che si è espresso duramente contro Washington in conferenza stampa a margine dei lavori della sessione …
Leggi di più »