Il trattamento, su animali, ha permesso di ridurre l’ipereccitabilità neuronale. Ed ha ricreato un ambiente biochimico migliore per il benessere del cervello. …
Siamo solo in laboratorio. E la ricerca è stata condotta su animali da esperimento. Ma accende più di una speranza. Perché grazie a cellule staminali costruite “ad hoc” si può ipotizzare di raggiungere un doppio risultato: controllare l’eccessiva eccitabilità dei neuroni “perturbati” dalla lesione e dalla cicatrice che si è creata, riducendo il rischio di futura epilessia, e soprattutto di stabilizzare il percorso dei passaggi lungo le vie nervose.
Inoltre, sono aumentate numerose proteine ??e cellule importanti per la funzione e la riparazione del cervello. Il via al processo di riparazione Un altro aspetto, stando ai risultati della ricerca, appare estremamente interessante. Sebbene meno dell'uno percento delle cellule umane sia rimasto nel cervello dei ratti dopo una settimana dal trapianto, gli effetti dei trapianti sono stati duraturi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Le maschere viso calmanti per i rossori e le secchezze invernaliGuida ai diversi tipi di maschera viso
Leggi di più »
Epilessia e Codice della Strada: Chiarimenti richiesti su farmaci anticrisiLe associazioni per l'epilessia chiedono un tavolo tecnico per definire quali farmaci, assunti a scopo terapeutico, possano essere utilizzati senza incorrere in sanzioni per guida in stato di infermità.
Leggi di più »
Parkinson, individuato il ruolo chiave di un neuro-recettoreIl cosiddetto mGlu3 influenza la vulnerabilità delle cellule nervose. I recenti studi aprono alla possibilità di rallentare il corso della malattia e ridurre i danni neuronali
Leggi di più »
Insonnia causa-effetto di ansia e depressione: i rimedi per combatterlaGli esperti della Società Italiana di Neuro Psico Farmacologia fanno il punto sulle nuove terapie
Leggi di più »
Ictus e disfagia, sul web i video per capire come affrontarlaAttraverso lo specialista si può ottenere l’accesso ad una piattaforma. E si ricevono istruzioni personalizzate. Già conclusa la fase pilota. Per una miglior g…
Leggi di più »
I figli di genitori divorziati hanno un rischio maggiore di ictusLo stress prolungato dovuto alla separazione potrebbe avere un effetto duraturo sulla salute aumentando la probabilità di sviluppare alcune patologie
Leggi di più »