Equinozio d'autunno: ecco perché quest'anno è il 22 settembre - VanityFair.it

Italia Notizia Notizia

Equinozio d'autunno: ecco perché quest'anno è il 22 settembre - VanityFair.it
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 VanityFairIt
  • ⏱ Reading Time:
  • 31 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 16%
  • Publisher: 69%

La teoria vuole che il giorno sia lungo come la notte in questa giornata. Non è così, almeno non al secondo. L'equinozio segna, astronomicamente, l'inizio della stagione di mezzo: è tempo d'autunno

e, come quello degli ultimi cinque anni non comincia il 21 settembre. Quello della data fissa per l’inizio delle stagioni è un mito da sfatare. L’equinozio è un attimo che quest’anno cade alle 20 e 21 di mercoledì 22 settembre., una tradizione disattesa per il sesto anno di fila. Nel 2015 il primo giorno d’autunno è stato il 23 come nel 2018 nel 2019, il 22 nel 2020, 2016 e 2017.

La variazione dipende sempre dal continuo girare della Terra attorno al Sole e dal momento in cui c’è l’incrocio perfetto dell’equinozio.Sole in cui la nostra stella si trova allo zenit dell’equatore, cioè i raggi del Sole sono perpendicolari all’asse di rotazione della Terra. I due emisferi ricevono la stessa quantità di luce perché il Sole è precisamente sulla testa di chi si trova all’. La traduzione letterale della parola latina significa notte uguale e indica quel momento dell’anno in cui notte e giorno durano lo stesso numero di ore. Non è mai preciso al secondo.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

VanityFairIt /  🏆 14. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La chiusura dell’azienda non è un ostacolo: conta solo la convenienzaLa chiusura dell’azienda non è un ostacolo: conta solo la convenienza
Leggi di più »

Veronica de La Rappresentante di Lista: «Gli stereotipi sulle donne, che non spariscono» - VanityFair.itVeronica de La Rappresentante di Lista: «Gli stereotipi sulle donne, che non spariscono» - VanityFair.itLa cantante, che stasera sarà sul palco dell'Arena di Verona per «Aperol with Heroes - Together We Can», qui ci racconta perché la parità di genere è ancora lontana, anche nel mondo della musica: «Ogni volta che si dice “quella è isterica, si comporta così perché ha le mestruazioni
Leggi di più »

Letta: “Da Draghi scelte giuste La Lega non segue Salvini”Letta: “Da Draghi scelte giuste La Lega non segue Salvini”Il sgeretario del Pd: «Salvini sta al governo ed è una parte della maggioranza che è opposizione continua»
Leggi di più »

Medici no vax, la denuncia dell’Ordine: «Non riusciamo a radiarli per problemi burocratici»Medici no vax, la denuncia dell’Ordine: «Non riusciamo a radiarli per problemi burocratici»La Commissione chiamata a esaminare il ricorso e a decidere sulla radiazione proposta dall'Ordine dei medici è scaduta nel 2020
Leggi di più »

Non serve rimandare la dichiarazione dopo gli ultimi chiarimentiNon serve rimandare la dichiarazione dopo gli ultimi chiarimenti
Leggi di più »

Rebic risponde a Morata: non si sblocca la Juve, 1-1 col MilanRebic risponde a Morata: non si sblocca la Juve, 1-1 col MilanAllo Stadium segna subito lo spagnolo, pareggia il croato al 76'. Nel finale Szczesny evita il ko ai bianconeri con una grande parata su Kalulu. Rossoneri in vetta con l'Inter, squadra di Allegri a -8 e ancora senza vittorie
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-25 15:33:29