La rubrica di antoniopolito1 su 7Corriere | «Eredità ai figli: più educazione, meno case. Perché imparino a migliorarsi»
Quanto dobbiamo lasciare ai nostri figli? Se non possediamo tanto la risposta è facile: tutto. Ma se abbiamo troppo, la questione si fa più complessa, come dimostrano anche le vicende di alcune grandi famiglie di imprenditori italiani. Pare infatti che la ricchezza ereditata dia meno felicità e stimoli della ricchezza acquisita in proprio, secondo uno studio della Harvard Business School condotto su 4.000 milionari .
«Con i soldi del padre un figlio può trovare la sua strada nel mondo, o diventare la prossima Paris Hilton», ha chiosato il, che al tema ha dedicato un ampio articolo. È questa la ragione, insieme con il precetto protestante del, del restituire alla comunità i frutti del proprio lavoro, per cui molti miliardari americani preferiscono “mollare i figli”, impegnandosi già in vita a lasciare quasi tutta la propria fortuna a progetti di beneficenza.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Selfie sensuali: perché dilagano gli autoscatti erotici? | OK SaluteI selfie sensuali dilagano, specie tra i giovani, che cercano trasgressione, eccitazione, consenso. I social, però, possono portare a conseguenze imprevedibili. ➡️
Leggi di più »
Argentina, alle urne in piena crisi con il peronista Fernández in vantaggio. In Uruguay la conferma della sinistra non è più scontata - Il Fatto QuotidianoDopo le elezioni in Bolivia, domenica 27 ottobre tocca ad altri due paesi sudamericani vicini a scegliere il proprio presidente: Argentina e Uruguay. Per entrambi i risultati non sono scontati, ma mentre nella patria di Peron ci sono buone possibilità che torni al potere Cristina Fernandez, candidata come vicepresidente di Alberto Fernandez, in Uruguay la …
Leggi di più »
Selfie sensuali: perché dilagano gli autoscatti erotici? | OK SaluteI selfie sensuali dilagano, specie tra i giovani, che cercano trasgressione, eccitazione, consenso. I social, però, possono portare a conseguenze imprevedibili. ➡️
Leggi di più »