Erika Amara, artista di grande talento e riservatezza, ha condiviso con il pubblico un'importante fase della sua vita: l'uscita del libro «La certezza di essere viva» e la storia del suo amore con Francesco Cristicchi. La donna ha parlato del suo passato, segnato da un trauma legato alla fede, e di come ha trovato pace grazie all'incontro con la spiritualità buddista.
Nel 2024, Erika Amara ha pubblicato un libro, un taccuino di riflessioni e appunti intitolato «La certezza di essere viva». Lo definisce un «Vomitapensieri», spiegando: «Credo fortemente che dentro di noi ci sia un megafono che ci cammina accanto continuamente. È una voce che se la consulti, ti parla, ma non siamo abituati a questo tipo di ascolto. Cerchiamo sempre tutto fuori, in verità quello che ci serve è dentro.
Negli anni ho sempre avuto questi Vomitapensieri, questi piccoli taccuini che mi porto in borsa. Diciamo che questa attività compulsiva con il pensiero e con il dialogo ha creato un repertorio, un archivio della mia esistenza sulla terra. Ne ho accumulati centinaia». Amara è un'artista molto riservata e si dedica alla sua musica senza lasciarsi coinvolgere dai gossip. Tuttavia, qualche anno fa in un'intervista a Famiglia Cristiana, aveva rivelato un episodio traumatico del suo passato. Cresciuta in una famiglia cattolica e profondamente legata alla fede, da bambina si allontanò dalla chiesa a causa di un abuso: «C’è una cosa che non ho mai detto a nessuno. Andavo a messa, mi confessavo ogni domenica e mi arrabbiavo perché non potevo fare la “chierichetta”. Insomma, ci credevo davvero. Poi un giorno, avevo nove anni, il parroco mi diede un bacio sulla bocca. Ricordo che provai una sensazione bruttissima e scappai via. Da quel momento mi allontanai totalmente dalla Chiesa. Ma continuai a sentire dentro di me una forte tensione spirituale che in seguito mi ha portato ad avvicinarmi al buddhismo». Amara ha raccontato di aver fatto «pace» con la fede cristiana anni dopo grazie all'incontro con una giovane suora, che l'ha aiutata a superare il trauma. L'incontro con Francesco Cristicchi risale al 2019. Da lì è nato prima un progetto artistico, che li ha portati a esibirsi dal vivo insieme, poi un profondo amore vissuto nel massimo riserbo. Il velo di riservatezza si è spezzato solo lo scorso giugno, quando lei ha compiuto 40 anni e lui via social le ha dedicato parole bellissime: «Erika, oggi compi 40 anni. Ed io ho avuto il grande privilegio di starti accanto negli ultimi cinque. Ho conosciuto per prima la tua arte profonda, la tua voce incantevole, il tuo carisma eccezionale (…) insieme ci siamo scoperti dopo esserci tanto cercati. Abbiamo viaggiato tanto, tornando sempre a casa, la nostra casa di pietre e candele, di alberi e silenzio. Abbiamo abitato tra gli ulivi e sulle tavole dei palcoscenici, unendo le nostre anime nel canto». In Amara, Cristicchi scrive di aver trovato «una donna dalla forza incredibile, capace di starmi vicino sempre, soprattutto nei momenti difficili. E non posso dimenticare che hai salvato la mia vita, semplicemente con la tua presenza. Vorrei saper raccontare al mondo il mistero straordinario che sei, cosa significhi respirarti accanto, ma le parole non basterebbero. Io so solo che ogni giorno insieme a te è un dono inestimabile, irripetibile. Come il nostro amore»
Erika Amara Francesco Cristicchi Libro Musica Amore Buddhismo Trauma Fede
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Simone Cristicchi: «Mi sono spaccato la testa su una pietra, se non ci fosse stata Amara sarei morto dissanguadi Luca Uccello Simone Cristicchi e Amara, vero nome Erika Mineo, sono una coppia nella vita...
Leggi di più »
Amara, chi è la compagna di Simone Cristicchi: da 'Amici' a SanremoSimone Cristicchi e Amara sono una delle coppie artistiche più attese di Sanremo. Il cantautore romano 48enne è in gara al Festival con Quando sarai piccola, ma nella serata delle cover duetterà proprio con Amara cantando La cura, uno dei più noti brani di Franco Battiato.
Leggi di più »
Amara, fidanzata di Cristicchi: la sua storia tra l'abuso di un prete, Amici e SanremoDagli abusi subiti a 9 anni da un prete all'amore con Simone Cristicchi, fino all'esibizione a Sanremo 2025. Ecco vita, carriera e curiosità su Amara.
Leggi di più »
Esgastolo per Francesco Pio Valda, baby boss condannato per l'omicidio di Francesco Pio MaimoneLa prima sezione della Corte d'Assise di Napoli ha condannato Francesco Pio Valda, 21 anni, al ergastolo per l'omicidio di Francesco Pio Maimone, 19enne pizzaiolo, avvenuto il 19 marzo 2023 durante una lite scatenata da una scarpa griffata. Valda, legato alla criminalità organizzata, sparò durante una lite in centro a Napoli. L'omicidio ha suscitato indignazione e appelli contro la violenza giovanile e il dilagare della camorra.
Leggi di più »
Condanna all'ergastolo per Francesco Pio Valda, il killer di Francesco Pio Maimone a NapoliFrancesco Pio Valda è stato condannato all'ergastolo per l'omicidio di Francesco Pio Maimone, un 18enne ucciso a Napoli il 20 marzo 2023. La lite è scoppiata per un motivo banale: uno spritz caduto su una scarpa, ma Francesco Pio Maimone, estraneo alla lite, è stato ucciso per errore.
Leggi di più »
Quando sarai piccola: la poesia di Cristicchi che racconta l'amore e il doloreSimone Cristicchi si racconta a Sanremo 2023 con la canzone 'Quando sarai piccola', ispirata dalla malattia della madre e dall'esperienza del ciclo della vita. Il brano ha raccolto un grande successo di pubblico e critica, portando un messaggio di empatia e riflessione sul rapporto genitori-figli.
Leggi di più »