La Corte di cassazione, sentenza 32632 depositata oggi, torna sui rapporti tra riparazione e ingiusta detenzione
La riparazione dell'errore giudiziario attiene non soltanto ai pregiudizi derivati dalla espiazione della pena definitiva ma anche a quelli conseguenti allasubita nel corso del processo. In questo senso la domanda relativa alla riparazione dell'errore giudiziario può comprendere anche quella per la riparazione dell'eventualmente subita,"senza applicazione del tetto massimo previsto dall'art. 315 cod. proc. pen. di 516.
"È vero – argomenta la decisione - che l'art, 643 c.p.p., comma 1 , prende in considerazione, per stabilire l'entità della riparazione per l'errore giudiziario, la durata della eventuale espiazione della, oltre alle conseguenze personali e familiari derivanti dalla condanna, e non ricomprende invece espressamente le conseguenze derivanti dalla privazione della, fondata esclusivamente sulla lettera della nonna indicata, non sarebbe condivisibile".
Quanto poi al problema, affrontato dalla decisione assunta in sede di rinvio e oggi impugnata, relativo alnell'epoca successiva alla detenzione, la Corte territoriale – prosegue la Cassazione - ha assunto, da un lato, che la"richiesta del ristoro di detti affermati pregiudizi era comunque coperta dall'intangibilità della valutazione già operata in relazione alla liquidazione del danno biologico permanente, atteso altresì il carattere tendenzialmente omnicomprensivo...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Colpo Paolini: travolta la Shvedova. Fuori la ErraniSuccesso in due set per Jasmine che ora al secondo turno trova la Azarenka
Leggi di più »
Dacia Jogger, in arrivo la nuova sette posti per la famiglia e l’avventuraDacia Jogger, in arrivo la nuova 7 posti per la famiglia e l’avventura
Leggi di più »
Australia, così la strategia «zero-Covid» si è schiantata contro la variante DeltaLa maggior contagiosità di questa mutazione del Covid-19 ha rotto le barriere che fino a ieri avevano fatto del Paese uno degli esempi più vincenti, insieme alla Cina e alla Nuova Zelanda
Leggi di più »
Il premio La Moda veste la Pace a Franco Morbidelli, per il suo casco antirazzismoIl riconoscimento annuale organizzato da African Fashion Gate assegnato al campione della Moto2 per il suo impegno per l’inclusività espresso anche attraverso gli accessori
Leggi di più »
Lavoro: a luglio più inattivi e meno occupati, ma prosegue la ripresa dopo la pandemiaI dati Istat registrano 23mila lavoratori in meno rispetto a giugno, ma sono 440mila in più sullo stesso periodo del 2020
Leggi di più »
George di Cambridge ama la carbonara ma Charlotte preferisce la pizza - iO DonnaGeorge di Cambridge e la sorella Charlotte sono veri fan della cucina italiana e, racconta Kate, si divertono a preparare pasta e pizza assieme alla madre
Leggi di più »