Ci sono situazioni in cui la vita non è più vita? Chi lo può stabilire? Il parlamentare, l'uomo della strada? Se fossero loro, che competenza avrebbero?
Sarebbe più convincente passare la decisione a uno scienziato che stabilisca se una macchina annulla l'essenza della vita stessa o se le condizioni di un malato sono così gravi e irreversibili che, in verità, non c'è più vita.
Invochiamo spesso percorsi che snelliscano la burocrazia. Ma c'è da chiedersi se una legge sul finis vitae debba essere considerata una tra le tante norme burocratiche che debbano essere snellite per evitare lungaggini. Credo proprio il contrario: tanto più si procede con grande attenzione, tanto meno si incorre in errori, in semplicistiche valutazioni.
Potrebbe essere il medico di base a decidere se procedere con l'eutanasia per il proprio paziente. Ora la tragedia del Covid ha mostrato tutta la fragilità del sistema medico di base, ed affidare al medico di famiglia una decisione tanto delicata sembra un modo di scaricare sulla realtà di cura meno tecnicamente attrezzata la soluzione di un problema sociale tanto delicato.
Cercare un punto di vista scientifico e filosofico sul finis vitae, che trovi un consenso generale, è utopistico, ma sarebbe la strada «umanamente» più corretta e che più ci convincerebbe. Ma, appunto, è utopistico, e, tuttavia è impensabile ridurre la questione a una battaglia politica.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sui bus a Uzhgorod c'è chi scappa e chi torna in Ucraina per arruolarsiUzhgorod, lungo la frontiera con la Slovacchia, è sempre più battuta. Una cittadina turistica di 110 mila abitanti che oggi ne ospita quasi 150 mila tra chi scappa dall'Ucraina e chi torna per arruolarsi -di mauromondello Leggi qui: UkraineRussianWar
Leggi di più »
Il gas in Italia: dove ci riforniamo e come funzionano i rigassificatori - Foto Tgcom24
Leggi di più »
Salvini contestato in Polonia, il mistero del giaccone con gli sponsor: ecco a chi appartieneL'accoglienza riservata dal sindaco di Przemysl a Matteo Salvini non smette di far discutere. Wojciech Bakun, infatti, si è rifiutato di ricevere il leader della Lega,...
Leggi di più »
Anna, via dalle bombe per curare il figlio Ivan: 'Noi non ci arrendiamo'Da Kiev (dov'è rimasto il fratellino) a Pavia. 'Io per metà russa. L'Ucraina? Vuole libertà'
Leggi di più »
L'allarme di Felicetti: 'Non so se ci sarà abbastanza grano per tutti'L'imprenditore della pasta: 'Per noi aumento dei costi di 6 milioni rispetto al 2021. Il tema non è solo il prezzo che avrà il grano, ma…
Leggi di più »