Esondano i rii a Ceriale e Albenga, chiusa la linea ferroviaria Savona-San Giuseppe - La Stampa

Italia Notizia Notizia

Esondano i rii a Ceriale e Albenga, chiusa la linea ferroviaria Savona-San Giuseppe - La Stampa
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 60 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 27%
  • Publisher: 68%

La pioggia torrenziale ha colpito soprattutto la Riviera di ponente: allagamenti ad Alassio e danni a Laigueglia.

Un violento e spaventoso temporale intorno alle 4 ha colpito tutta la Riviera di Ponente. In breve tempo si sono verificate significate cumulate di pioggia: ad Albenga 13 mm in 5 minuti. Registrati una significativa quantità di fulmini, tuoni e misurare raffiche di vento fino a 118 km/h. «Siamo in contatto diretto con i nostri i previsori di Arpal e la nostra Protezione Civile, che fortunatamente ha notizie solo di locali allagamenti.

Allagamenti sono stati segnalati ad Alassio, nella zona di via Diaz, quindi sul lungomare di Albenga, a Borghetto Santo Spirito e sull’Aurelia a Pietra Ligure. A Laigueglia, in via Roma, il vento ha danneggiato la tettoia di uno stabilimento balneare facendola volare sull’Aurelia. Anche nel laiguegliese segnalati allagamenti. Problemi anche per il vento: le raffiche hanno raggiunto i 118 chilometri orari.

Un albero è caduto lungo la sp 28, in via Nazionale Piemonte, ostruendo la carreggiata. Vigili del fuoco e uomini della protezione civile mobilitati per rimuovere l'arbusto e liberare la strada. A Savona si è registrata una caduta di calcinacci in via Rella. Dopo la difficile giornata di domenica, soprattutto nell’area del Colle del Melogno, la Val Bormida continua a fare i conti con i disagi.

Sino alle 15 di questo pomeriggio, visto il regime di allerta rossa, restano chiuse al transito la strada comunale verso la frazione di Montefreddo, a Mallare, e il guado di località Fucine e il ponte degli Azzini a Murialdo, come disposto dai rispettivi Comuni. «Allagamenti diffusi e l’esondazione del rio San Rocco a Ceriale.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Edilnol, serenità e la spinta del Forum: ecco la strategia per affrontare Latina - La StampaEdilnol, serenità e la spinta del Forum: ecco la strategia per affrontare Latina - La StampaNon c’è modo migliore, per prepararsi a una partita, che farlo con il sorriso sulle labbra. L’Edilnol, alla vigilia della sfida del Forum con Latina (palla a due oggi alle 18), si è fatta aiutare dai bambini: la squadra ha passato una buona fetta di sabato pomeriggio al centro commerciale Gli Orsi per giocare insieme ai piccoli del minibasket e ai curiosi nuovi adepti della palla a spicchi. Tra questi, una bimba con i riccioli neri, forse la più piccola di tutti, che ha insegnato la via ai giganti rossoblù con il suo 100% al tiro, anche se aiutata a non sbagliare mai dall’effetto-ascensore di Omogbo, Blair e Bortolani, che l’hanno presa in braccio a turno per avvicinarla al canestro. Lo spirito è quello giusto, insomma, nel clan biellese. La Benacquista arriva al Forum con il numero due nella casella delle vittorie: netta la prima, in casa contro Capo d’Orlando, e più sudata quella sul parquet di Napoli, in casa però di una delle squadre che hanno badato meno a spese sul mercato estivo. Ma per una volta Paolo Galbiati vede sulla panchina avversaria le rotazioni un po’ più corte rispetto alla sua situazione. L’infortunio di Evan Mcgaughey, lungo americano alla prima stagione in Italia, riduce le alternative sotto canestro di coach Franco Gramenzi, dieci promozioni in carriera e alla quinta stagione sulla panchina laziale. A far coppia nell’area pitturata nel quintetto di partenza saranno due italiani. Andrea Ancellotti è tornato in A2 dopo due stagioni al piano di sopra a Pesaro, la prima da compagno di reparto di Omogbo. Davide Raucci, figlio del settore giovanile biellese, è al primo anno in nerazzurro e già gli è stato affidato il ruolo di capitano. Il playmaker è Alessandro Cassese, alla seconda stagione a Latina e in categoria. L’uomo di esperienza e dal tiro facile è Bernardo Musso, italo-argentino l’anno scorso nella vicina Casale. L’unico straniero a disposizione è Dalton Pepper, che ha già incrociato Biella con Rieti, Cassino e Casale. Dalla panchina escono
Leggi di più »

Renzi chiude la Leopolda: “Salvini Don Abbondio, non stacchiamo la spina al governo” - La StampaRenzi chiude la Leopolda: “Salvini Don Abbondio, non stacchiamo la spina al governo” - La StampaRenzi chiude la Leopolda: “Salvini Don Abbondio, non stacchiamo la spina al governo”
Leggi di più »

La carpa koi ha un tumore, operazione straordinaria per salvarle la vita - La StampaLa carpa koi ha un tumore, operazione straordinaria per salvarle la vita - La StampaSpendere centinaia di euro per fare operare un pesce. Una famiglia australiana ha deciso di sottoporre la carpa koi che vive nello stagno del giardino di casa ad un intervento chirurgico per rimuovere un grande tumore potenzialmente letale. La neoplasia avrebbe portato alla morte la giovane carpa, specie che può ...
Leggi di più »

La campionessa olimpica respira le emissioni del Suv a idrogeno: la nuova campagna Hyundai - La StampaLa campionessa olimpica respira le emissioni del Suv a idrogeno: la nuova campagna Hyundai - La StampaMireia Belmonte è la protagonista, insieme con il Suv Nexo, di un video che mostra la tecnologia delle nuove celle a combustibile a idrogeno della casa coreana
Leggi di più »

La stagione dei populisti fiscali - La StampaLa stagione dei populisti fiscali - La StampaLa San Giovanni delle destre è servita a mobilitare le truppe. E a lanciare all’opinione pubblica due segnali: Matteo Salvini rimane saldamente in campo a dispetto degli incidenti di percorso, e la formula è irreversibilmente diventata quella di un destra-centro “unito” da lui egemonizzato (ma con una Giorgia Meloni parecchio in ascesa). Questo destra-centro, però, è più disunito di quanto vorrebbe far apparire, e lo è molto di più di quello che era il centrodestra di oltre 13 anni fa, quando nel dicembre 2006 volle piantare per la prima volta il suo vessillo nella storica piazza romana della sinistra. Ed ecco, allora, che per presentarsi come un coeso “fronte populista” (a dispetto dei distinguo di certi settori di Forza Italia, e in primis di Mara Carfagna e Renato Brunetta) ha voluto sfoderare una specie di “sovranismo fiscale” da opporre al governo giallorosso. «Giù le mani dai nostri soldi!» intimano allo “statalismo impositivo” del Conte 2 i leader dei tre partiti alternatisi sul palco, in una sorta di riesumazione della (alquanto incompiuta) “rivoluzione liberale” berlusconiana degli esordi. Tuttavia, nei discorsi salviniani e meloniani, di liberale non c’era nulla, mentre abbondavano l’ideologia e le parole d’ordine sovranpopuliste. E nell’escalation propagandistica del comizio – con le corte frasi fatte pronte per essere rilanciate via social – i leader hanno mandato un messaggio che rischia di suonare in vari passaggi come una difesa delle supposte “ragioni” dell’evasione e dell’elusione fiscali. Si è sentito così dire del bancomat “grande fratello” che ci controlla, ed è stata esplicitata l’intenzione di fatto di ostacolare le indagini sugli evasori. Insomma, dalla flat tax alla no tax (che, talora, si sposa pure col no vax), anziché la giusta visione del pagare tutti per pagare meno. Alla ricerca di un’identità comune, accanto alla bandiera sicuritaria i leader del destra-centro hanno impugnato quella del populismo fiscale. Un format che si risolve nella
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-02 23:47:43