Si prenota a inizio anno o si attende il last minute e il break diventa short (ANSA)
Tra i trend delle vacanze si conferma una tendenza avviata almeno due anni fa, quella della “destagionalizzazione per necessità” : si parte meno durante il classico periodo di ferragosto, si posticipano le ferie a dopo le settimane di picco tariffario. Ma non solo, gli italiani come accade da tempo per altri paesi europei, cominciano a partire non più solo in agosto, trovando mete meno affollate e prezzi più ragionevoli.
Scendendo nel dettaglio del Mare Italia, il ranking vede Sardegna, Sicilia, Puglia, Calabria e Toscana in testa, con la regione tirrenica sempre forte per il fattore della prossimità; quindi, competitiva poiché favorita a quanti la raggiungono in auto propria. E c'è una soglia di minimum stay sempre più bassa durante le 6 settimane di alta stagione, proponendo anche sole 3-4 notti contro i canonici 7-10 giorni.
Ma non è solo mare la vacanza dell’estate italiana: notoriamente prodotto fai-da-te, la montagna beneficia di soluzioni sempre più di qualità specie in Trentino e in Valle d’Aosta. Per chi sceglie l’Europa continentale, sono sempre le capitali classiche come Parigi e Madrid a guidare, Lisbona rappresenta un ritorno, Londra scivola in quarta posizione e Praga completa la Top 5 della Summer 2024 per short break di 3-4 notti.
Meta Ranking Italiano Sardegna Mare Toscana Calabria Puglia Madrid Lisbona Mar-Rosso Londra Repubblica-Dominicana Sicilia Booking
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Luce, bollette e la scadenza per risparmiareANSA - di Corrado Chiominto. (ANSA)
Leggi di più »
Google Cloud Summit 2024: IA Generativa e Cloud al servizio delle aziendeDiretta su ANSA.it il 27 giugno dalle 9:45 (ANSA)
Leggi di più »
Il Papa, benedizione pallii e messa ss.Pietro e Paolo(ANSA). (ANSA)
Leggi di più »
Coppa America 2024, partita Colombia vs Costa Rica(ANSA). (ANSA)
Leggi di più »
Orban lancia gruppo dei patrioti Ue, Lega alla finestraANSA - di Sabina Rosset. (ANSA)
Leggi di più »
Colf e badanti, l'economia dentro le nostre caseANSA - di Bianca Bettio. (ANSA)
Leggi di più »