Orvieto, una città millenaria, rivela un altro aspetto unico: un labirinto di grotte...
Orvieto , una città millenaria, rivela un altro aspetto unico: un labirinto di grotte nascoste nella silenziosa oscurità della rupe. Grazie alla particolare natura geologica del masso su cui sorge, gli antichi abitanti hanno scavato un numero incredibile di cavità che si estendono, si sovrappongono e si intersecano sotto il tessuto urbano moderno.
Con Orvieto Underground puoi conoscere i sotterranei di Orvieto attraverso una piacevole visita guidata che si snoda lungo un agevolissimo percorso, realizzato dagli antichi abitanti in circa 2500 anni di ininterrotti scavi. Una visita ai sotterranei di Orvieto La visita guidata alla Orvieto Underground è un'opportunità per scoprire questo affascinante aspetto culturale di Orvieto, una città ricca di storia e tesori artistici.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Orvieto, furto nella chiesa di Sferracavallo: rubata la reliquia del patronoORVIETO - «La nostra chiesa è aperta dalle cinque e mezza del mattino fino a sera ed...
Leggi di più »
Statement Sleeves, una mostra di moda a New York esplora la storia segreta delle manicheLa Moda si risveglierà al MET Gala 2024
Leggi di più »
Esplora la Francia in bici con Il Ciclista Viaggi: ecco i posti più belli dove pedalareLa Francia in bici si può esplorare in tutte le stagioni. E con Il Ciclista Viaggi scopri quali sono i posti più belli in terra francese da esplorare pedalando.
Leggi di più »
Emergenza calore: è allerta a Orvieto fino a domenicaE' allerta a Orvieto per l'emergenza calore. Fino a domenica 28 luglio è...
Leggi di più »
Alemanno: a Orvieto confronto a tutto campo sul sovranismo'E sul nuovo mondo multipolare'. Forum dal 26 al 28 luglioRoma, 25 lug. (askanews) - 'Dopo i...
Leggi di più »
Roberto Vannacci al forum dei sovranisti di OrvietoL'europarlamentare Roberto Vannacci a Orvieto (TN) per la tre giorni del Movimento indipendenza di Gianni Alemanno, 28 luglio 2024. ANSA / Gianluigi Basilietti Gianluigi Basilietti/ (ANSA). (ANSA)
Leggi di più »