Un video mostra l'esplosione a Mosca avvenuta martedì 17 dicembre, in cui è morto il generale russo Igor Kirillov, capo dell'unità di Difesa radiologica, chimica e biologica delle forze armate russe. Si rafforza l'ipotesi che i servizi segreti ucraini siano responsabili dell'attacco.\Kirillov era stato recentemente accusato di aver approvato l'utilizzo di armi chimiche in Ucraina.
Un video mostra proprio il momento dell'esplosione avvenuta martedì a Mosca , e di cui sembrano siano responsabili i servizi segreti ucrainiMartedì 17 dicembre, alle 6:12 del mattino, il generale russo Igor Kirillov, capo dell’unità di Difesa radiologica, chimica e biologica delle forze armate russe, èa Mosca insieme al suo assistente da una carica esplosiva che sarebbe stata piazzata su un monopattino elettrico: la carica era stata fatta esplodere esattamente mentre i...
Kirillov di recente era stato accusato di avere approvato l’utilizzo di armi chimiche in Ucraina.
Il video che mostra l’esplosione è stato registrato dall’interno di un’auto parcheggiata sul lato opposto della strada innevata dove si trova l’edificio da cui sarebbero usciti poco dopo le 6 del mattino Kirillov e il suo assistente. Nel video si vedono due uomini uscire dal palazzo mentre una macchina con i fari accesi sta per passare accanto a loro. Si vede anche un monopattino elettrico appoggiato al muro della facciata del palazzo.
UFFICIO MOSCA ESPLOSIONE SERVIZI SEGRETI UKRAINE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Esplosione a Mosca: uccisi il generale Kirillov e il suo viceIl generale Igor Kirillov, comandante delle truppe di difesa nucleare dell'esercito russo, e il suo vice sono stati uccisi nell'esplosione di una bomba a Mosca. L'esplosione si è verificata questa mattina su viale Riazanski, vicino all'ingresso di un edificio residenziale. Kirillov era a capo delle forze radiologiche, chimiche e biologiche dell'esercito russo e aveva recentemente ricevuto sanzioni dal Regno Unito per l'uso di armi chimiche in Ucraina.
Leggi di più »
Morto in un attentato a Mosca il generale Igor Kirillov, comandante delle truppe nucleare russeÈ morto in un attentato a Mosca il generale Igor Kirillov, comandante delle truppe di difesa nucleare, chimica e biologica delle Forze armate russe. Con lui anche il suo vicario. L'attentato è avvenuto in viale Ryazansky, nel sud-est di Mosca, a causa dell'esplosione di un ordigno piazzato in un monopattino elettrico. L'agguato non è stato rivendicato, ma ci sono alcuni elementi da considerare, tra cui le accuse di Kiev e la Gran Bretagna contro Kirillov per l'uso di armi chimiche nel conflitto.
Leggi di più »
Igor Kirillov, chi era il generale russo ucciso a Mosca e cosa si sa sull'attentatoLeggi su Sky TG24 l'articolo Igor Kirillov, chi era il generale russo ucciso a Mosca e cosa si sa sull'attentato
Leggi di più »
Attentato a Mosca: ucciso generale russo Igor KirillovUn ordigno piazzato in uno scooter elettrico ha provocato la morte del generale russo Igor Kirillov, comandante delle forze nucleari, chimiche e biologiche. Kirillov era stato condannato in contumacia dal Sbu per l'uso di armi chimiche in Ucraina.
Leggi di più »
Il generale russo Igor Kirillov ucciso in un attentato a MoscaIl 17 dicembre il generale russo Igor Kirillov è rimasto ucciso in un attentato davanti all’ingresso di un edificio residenziale a Mosca, ha affermato il Comitato d’inchiesta della federazione russa. Leggi
Leggi di più »
Attentato a Mosca: ucciso il generale Igor KirillovIl generale Igor Kirillov, comandante delle truppe di difesa nucleare, chimica e biologica delle Forze armate russe, è stato ucciso in un attentato a Mosca. L'esplosione, avvenuta vicino all'ingresso di un edificio residenziale, è stata attribuita ad un ordigno piazzato su un monopattino elettrico.
Leggi di più »