La premier giudica «molto bella» la campagna pubblicitaria sulla famiglia tradizionale che ha diviso i social
Lo spot Esselunga della «pesca» con l’elogio della famiglia tradizionale fa infuriare i social, ma si becca un bell’endorsement - sempre social - dalla premier Giorgia Meloni. «Leggo che questo spot avrebbe generato diverse polemiche e contestazioni. Io lo trovo molto bello e toccante». Lo spot in onda da lunedì ha subito diviso i social tra favorevoli e contrari, tra chi sembra aver colto il messaggio che il gruppo voleva diffondere e chi fa considerazioni diverse.
La protagonista del cortometraggio è una bambina - Emma - figlia di genitori che solo alla fine si scopre che sono separati. Compera una pesca assieme alla mamma e la regala poi al papà, dicendo però che gliela manda la mamma.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Esselunga e lo spot della pesca, Meloni lo promuove sui social: “Molto bello e toccante”La premier interviene nel dibattito sulla campagna promozionale del supermercato che ha come protagonista una bimba figlia di genitori separati
Leggi di più »
Giorgia Meloni commenta lo spot di Esselunga: 'Molto bello e toccante'Anche la premier dice la sua sulla pubblicità che infiamma il dibattito di questi giorni raccontando di una bambina e dei suoi genitori separati
Leggi di più »
Esselunga, Giorgia Meloni sul nuovo spot: 'Io lo trovo molto bello e toccante''Leggo che questo spot avrebbe generato diverse polemiche e contestazioni. Io lo trovo molto bello e toccante'. Lo scrive su Facebook la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in riferimento allo spot di Esselunga
Leggi di più »
Una pesca per il papà separato: lo spot di Esselunga fa discutereIl pubblico si divide e arrivano inviti al boicottaggio
Leggi di più »
Lo spot dell'Esselunga con la bimba che scappa per prendere una pesca divideUn tripudio di pregiudizi. Una narrazione anacronistica. Un messaggio commovente. Lo spot dell’Esselunga divide. E non poco. La storia raccontata è…
Leggi di più »