Prime condanne nel processo per l'ampliamento del cimitero di Ferentino. E, con esse, il...
Prime condanne nel processo per l'ampliamento del cimitero di Ferentino . E, con esse, il respingimento della condanna patteggiata cui puntava l'ex consigliere comunale Pio Riggi. Riggi fu arrestato dopo la denuncia dell'imprenditore Lorenzo Scarsella che si era aggiudicato il project per l'ampliamento del cimitero, ma che aveva anche denunciato pressioni per il pagamento di una tangente da 300 mila euro.
Una ricostruzione che ieri ha convinto il giudice, visto che è caduta l'aggravante del metodo mafioso ed ha quindi ricondotto l'episodio in un più mite atto estorsivo. Per questo Rosa, Rizzo e Sollazzo sono stati condannati a 5 anni e 3 mesi. Di Giovanni, invece dovrà scontare 6 anni e 4 mesi. Ma la notizia più clamorosa è il rigetto del patteggiamento per l'ex consigliere comunale Pio Riggi.
Estorsione Ferentino Processo Sentenza
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Monopattino travolto da un furgone “pirata”, caccia al conducente in fuga a FerentinoUn grave incidente si è verificato lungo la via Casilina a Ferentino. Un uomo di 49 anni...
Leggi di più »
Il Ferentino riparte dal DS Lisi "Daremo seguito a quanto costruito"Il Ferentino conferma il suo direttore sportivo Lisi
Leggi di più »
Un ex Lazio è il nuovo allenatore del FerentinoIl Ferentino annuncia l'ingaggio dell'ex Lazio Cristiano Di Loreto come allenatore
Leggi di più »
Ferentino, tenta di palpeggiare le ragazzine a passeggio e poi aggredisce i carabinieri: arrestatoProvano a palpeggiare un gruppo di ragazze minorenni dai 15 ai 17 anni ma vengono notati dalla...
Leggi di più »
Bufera in Serie A, il dirigente attacca: “Tentativo di estorsione”Il Ds: 'Parliamo di qualcosa di irricevibile, si deve capire che chi viene qui deve sposarne il progetto non solo per tornaconti personali'
Leggi di più »
Cybersicurezza, per il reato di estorsione informatica sanzioni fino 12 anniPrevista l’aggravante del reato di truffa quando il fatto è commesso a distanza attraverso strumenti informatici o telematici, in maniera da impedire l’identificazione dell’autore
Leggi di più »