Etoo: La Rivoluzione Skincare per le Pelli Tatuate

Salute E Benessere Notizia

Etoo: La Rivoluzione Skincare per le Pelli Tatuate
TatuaggiCosmeticiSkincare
  • 📰 Cosmopolitan_IT
  • ⏱ Reading Time:
  • 116 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 78%
  • Publisher: 63%

Il Dottor Vittorino Bortolin, chimico industriale e storico collaboratore dei padri della cosmetologia italiana, lancia Etoo, una startup specializzata in dermocosmetici innovativi per le pelli tatuate. Etoo rappresenta una vera rivoluzione per la skincare, essendo il primo marchio a riconoscere le specifiche esigenze di pelli tatuate e a sviluppare linee di prodotti che rispondono a tali esigenze. L'idea nasce da una storia personale del Dottor Bortolin e dalla necessità di creare una soluzione per la degradazione dei tatuaggi, un problema ignorato sia dalla ricerca che dal mercato.

Il Dottor Vittorino Bortolin , chimico industriale con laurea in Farmacia e storico collaboratore dei padri della cosmetologia italiana Iginio Bonadeo e Gianni Proserpio, si collega alla riunione Meet per parlarci di Etoo , startup specializzata in dermocosmetici innovativi per le pelli tatuate.

Etoo rappresenta una vera rivoluzione per la skincare, essendo il primo marchio a riconoscere le peculiarità delle pelli tatuate nel loro intero ciclo di vita e a sviluppare linee che rispondono a tutte le esigenze, sia universali che specifiche, del derma soggetto a iniezione di inchiostri. La degradazione degli stessi non è infatti solo un tema estetico, ma interessa la pelle in senso più ampio in tutti gli aspetti di cura e mantenimento anche delle parti non direttamente tatuate. L'esigenza di creare Etoo nasce da una storia personale e professionale molto particolare. Bortolin, dopo 50 anni di matrimonio, perde la moglie nel 2021. Presto dopo, si lascia ispirare da una nuova passione e decide di rimettersi in gioco. Si innamora di Anna e lei, da tatuata, gli chiederà come mai i suoi tatuaggi si deteriorano, spingendolo a formulare prodotti ancora inesistenti. La prima skincare routine per pelli tatuate nasce così, da un bisogno di darsi una nuova chance, andando alla ricerca di nuove emozioni, di nuove sfide e di nuove espressioni creative che collimano nel far incontrare la tecnica cosmetologa Made in Italy con inedite suggestioni del prodotto, formule e funzionalità, per rispondere a un vuoto di mercato. In Europa vivono infatti 60 milioni di persone tatuate; sette milioni in Italia – a cui si aggiungono 2 milioni, prevalentemente donne, che ricorrono alla PMU, permanent make-up – ma la comunità, come dichiara il dottore, è sempre stata ignorata sia dalla ricerca che dal mercato. Persone che tuttavia vogliono essere attenzionate. Bortolin porta quindi al servizio della formazione di una nuova community le sue competenze scientifiche insieme a un'ulteriore specializzazione in campo dermoestetico per la categoria dei tatuatori. Pur conservando quello farmaceutico come principale canale distributivo, il progetto intende aprire a tatuatori professionali e operatori estetici certificati il percorso di affiancamento riservato a dermatologi e farmacisti, combinando assistenza commerciale e asset tecnico-scientifici in grado di supportare queste nuove categorie nell’ampliamento delle proprie attività e nello sviluppo dell’intero comparto. Sono proprio loro, quando decidiamo di farci un tatuaggio, a stare in diretto contatto con noi e con la nostra pelle.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Cosmopolitan_IT /  🏆 21. in İT

Tatuaggi Cosmetici Skincare Dermocosmetici Etoo Dottor Vittorino Bortolin Benessere Salute

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Malore Sinner agli Australian Open: ipotesi del dottor SodanoMalore Sinner agli Australian Open: ipotesi del dottor SodanoIl dottor Emilio Sodano, responsabile sanitario della Federtennis, analizza il malore di Jannik Sinner durante il match contro Rune agli Australian Open. Esclude disidratazione, calo di pressione e labirintite. L'ipotesi è una reazione psicologica di fronte a un malore inatteso.
Leggi di più »

I 60 anni di Eziolino Capuano, il 'dottor Jekyll e mister Hyde' del calcioI 60 anni di Eziolino Capuano, il 'dottor Jekyll e mister Hyde' del calcioL'attuale allenatore del Trapani ha compiuto 60 anni. Le sue sfuriate sono diventate virali anche tra i non appassionati del calcio
Leggi di più »

Il dottor C., il suo pensionamento non voluto e il ruolo salvifico del cane OriganoIl dottor C., il suo pensionamento non voluto e il ruolo salvifico del cane OriganoSegui La Zampa su Facebook (clicca qui), Instagram (clicca qui) e X (clicca qui) - Non perderti le migliori notizie e storie, iscriviti alla newsletter settima…
Leggi di più »

Il Dottor C. e la Sorpresa di OriganoIl Dottor C. e la Sorpresa di OriganoUn medico di paese, il dottor C., amava la sua comunità e dedicava la sua vita alla cura degli altri. Dopo la perdita dei suoi cani, si era ritirato in se stesso e aveva deciso di non avere più animali domestici. Ma i suoi compaesani, in occasione del suo pensionamento, gli hanno organizzato una sorpresa che lo ha riportato al calore dell'amore e alla gioia di avere un nuovo amico peloso: un cucciolo di nome Origano.
Leggi di più »

Napoli, il dottor Vitali parla dell'infortunio di Neres: 'Ecco quanto ci vuole per recuperare'Napoli, il dottor Vitali parla dell'infortunio di Neres: 'Ecco quanto ci vuole per recuperare'Il dottor Matteo Vitali, ortopedico presso l’Unità di Ortopedia e Traumatologia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, ha rilasciato un'intervista a SportMediaset, parlando così dell'infortunio di Da
Leggi di più »

Medico usa la Tac in ospedale per salvare il gatto, accertamenti dell'UslMedico usa la Tac in ospedale per salvare il gatto, accertamenti dell'UslDottor Fanelli: 'Athena sarebbe morta, pronto a risarcire' (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 14:27:19