The Europa League delivered a night full of drama and unexpected outcomes. Manchester United edged out a nail-biting victory against Rangers, while the Eintracht Frankfurt and Rigas FC secured impressive triumphs. The Ajax suffered a shocking defeat against the underdog Rigas, highlighting the unpredictable nature of the competition.
L' Europa League porta buone notizie per il Manchester United , che vince in un finale da brividi contro i Rangers : decisivo Bruno Fernandes. L'Eintracht s’impone sul Ferencvaros , mentre l' Ajax – limitato da un terreno di gioco ridotto in brutte condizioni – perde contro il Rigas, che conquista il primo successo europeo della sua storia. L'avvio di gara è decisamente favorevole agli scozzesi, che costringono Bayindir a un doppio intervento, prima su Raskin al 9' e due minuti più tardi su Yilmaz.
De Ligt vede annullarsi un gol per una spinta prima di segnare di testa, la prima occasione creata dai Red Devils è un destro a incrociare di Diallo che Butland respinge, così come si esalta sul tiro da fuori area di Martinez. Il portiere dei Rangers, però, diventa protagonista: corner battuto da Eriksen, Butland ci mette il pugno ma la palla s’infila in rete. Garnacho ha un’ottima chance per raddoppiare, Propper è ben piazzato sulla linea di porta a negargli il gol. Dessers gela lo United all’88’: lancio dalla difesa di Balogun, Maguire salta a vuoto e l’ex Cremonese controlla e fulmina Bayindir di sinistro. Nessun problema per l’Eintracht, che contro il Ferencvaros gioca un primo tempo senza affondi, per poi rifarsi nella ripresa. Al 49’ Uzun recupera il pallone sulla trequarti avversaria, avanza e lascia partire un destro irresistibile all’incrocio. Dieci minuti più tardi raddoppia Ekitike, che si gira meravigliosamente in area e brucia l’uscita del portiere avversario. Al 69’ l’arbitro fischia un calcio di rigore per un tocco di mano di Bicalho, che però la on-field review suggerita dal nostro Di Paolo smentisce. È incredibile quanto accade in Lettonia, dove il Rigas trova una clamorosa vittoria sull’Ajax. Il manto erboso è in cattive condizioni, il gioco ne risente. Fitz-Jim ha un’opportunità interessante a fine primo tempo, ma sbaglia quello che di fatto è un rigore in movimento. A inizio ripresa, un’altra chance per gli olandesi: Sutalo stacca di testa, decisiva la respinta sulla linea di un avversario. La parità regge, fino al 78’. Fitz-Jim perde un brutto pallone a centrocampo, Markhiyev raccoglie e avanza, poi calcia e trova l’angolino. A tempo quasi scaduto, Fitz-Him ha un’altra chance ma conclude alto da pochi metri. A dispetto del risultato finale, non sembrava essersi messa bene la sfida per i belgi. Il Braga, infatti, al 17’ passa in vantaggio: sponda di Bruma su un traversone dalla destra, El Ouazzani gira sotto porta. Nel secondo tempo, sale in cattedra Ivanovic che firma una doppietta. Il primo gol è al 51’, quando incrocia sul suggerimento di Niang; il secondo è al 74’, con un sinistro preciso dopo aver ricevuto sempre da Niang. Nel finale le squadre chiudono in dieci per le espulsioni, entrambe per doppia ammonizione, di Machida e Carvalho. Fasi di studio molto prolungate tra Elfsborg e Nizza, con la partita che si accende nella mezzora finale. Serve, infatti, la rete di Henriksson per stappare l’incontro: bello il colpo di testa con cui insacca alle spalle di Dupé. I francesi si riversano in avanti, rendendosi anche pericolosi. Ma non basta ad agguantare il pari. Lo Slavia Praga cade a Salonicco contro il Paok, che sblocca il risultato al 26’ grazie al rigore realizzato da Schwab, per il fallo che lui stesso ha subito da Doudera. I cechi cercano la scossa con Chityl (che colpisce la traversa) e Pech, senza successo. Così, al 56’ i greci chiudono la pratica: Dorley cincischia in uscita, Konstantelias gli ruba il pallone e incrocia alla perfezione. Il Midtjylland strappa i tre punti grazie ad un’autentica perla. Al 18’, infatti, Osorio lascia partire un bolide dalla distanza che s’infila all’incrocio. Il Ludogorets non è ordinato nella manovra e per i danesi è facile difendersi. Al 71’ gli ospiti vanno vicinissimi al raddoppio, con Gogorza che da pochi metri colpisce il palo. Il secondo gol lo trova Andreasen, che punisce l’avventura in avanti di Bonmann tirando da centrocampo. Partono alla grande gli Spurs, che al 3' passano in vantaggio: lancio di Davies, perfetto il taglio di Maddison che controlla deliziosamente e incrocia. L'Hoffenheim reclama un rigore abbastanza evidente per un tocco di mani di Bentancur, intanto il Tottenham sigla il gol del raddoppio, firmato da Son che approfitta della deviazione di un difensore per beffare il portiere (22'). Nel recupero del primo tempo, i tedeschi rischiano di affondare ma Baumann salva sul colpo di testa di Bergvall. Finalmente si vede anche l’Hoffenheim, quando Kramaric salta bene in area ma centra la traversa (53’). Concesso e tolto un rigore alla formazione di casa, dopo l’uscita avventata di Austin. Dopo un’azione manovrata, l’Hoffenheim accorcia le distanze: bravo Stach a correggere in scivolata il suggerimento dalla sinistra al 68’. I londinesi però restano in controllo della partita e alla prima ripartenza utile mettono in ghiaccio il punteggio. Son riceve largo a sinistra e in diagonale batte nuovamente Baumann (78’
Europa League Manchester United Rangers Eintracht Frankfurt Ferencvaros Ajax Rigas FC Football
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Presidente dell'Atalanta Percassi: Vittoria in Europa League e Sogni per il FuturoL'intervista al presidente dell'Atalanta Percassi si concentra sulla storica vittoria in Europa League, ma guarda anche al futuro con grandi aspettative. L'articolo esplora le ambizioni dell'Atalanta, le scelte del Milan e le novità del calcio italiano.
Leggi di più »
La Roma tra Serie A e Europa LeagueLa Roma si troverà ad affrontare sia la Serie A che la Europa League durante il mercato estivo. Il club sta cercando di costruire una squadra competitiva per entrambe le competizioni.
Leggi di più »
Ranieri: Roma in crescita, punta sull'Europa LeagueLa Roma batte il Genoa 1-0 grazie ai gol di Dybala ed El Shaarawy, raggiungendo la sesta vittoria consecutiva in casa. Ranieri scherza sul suo futuro, affermando che non parlerà più di questa questione. L'allenatore si concentra sull'ottima fase di forma della squadra e sulla prossima sfida in Europa League contro l'Az.
Leggi di più »
Europa League: il programma della settima giornataIn programma da martedì a giovedi' 23 (ANSA)
Leggi di più »
Roma in campo per l'Europa League: Saelemaekers in arrivo e Raspadori nel mirinoLa Roma si prepara per la sfida in Europa League contro l'AZ Alkmaar con Saelemaekers pronto per il suo arrivo. La squadra segue anche Raspadori e potrebbe rivedere spuntare nei prossimi giorni.
Leggi di più »
La Roma cerca la vittoria in Olanda per l'Europa LeagueLa Roma si trova al 14esimo posto nella classifica dell'Europa League, a due punti dall'ottavo posto che garantisce l'accesso diretto alla fase ad eliminazione. Una vittoria in Olanda contro l'AZ Alkmaar darebbe agli uomini di Claudio Ranieri la possibilità di giocarsi l'accesso agli ottavi nell'ultima partita della fase a gironi.
Leggi di più »