L'articolo analizza la richiesta di Trump all'Europa di farsi carico delle spese militari NATO, vedendola come uno stimolo per la creazione di una difesa comune europea. Si discute inoltre il modello di sviluppo europeo basato sulla sicurezza americana, l'energia russa e la commercializzazione con Cina e Stati Uniti, in contrapposizione alla crescente forza economica dell'Europa e al monopolio americano nel digitale. L'autore pone interrogativi sul futuro dell'Europa in un contesto di crescente sovranismo e minacce esterne.
Caro Aldo, Trump chiede all’ Europa di farsi carico delle spese militari necessarie alla propria difesa nell’ambito della Nato . Richiesta sacrosanta e stimolo forte alla creazione di una politica estera e di una difesa comune per l’Unione europea.
Anche perché non c’è un presidente che smembra la Standard Oil, perché è diventata troppo potente, perché determina la politica, orienta le elezioni, distorce la democrazia. Vista con gli occhi di chi lavora nell’editoria, i padroni della Rete e dell’intelligenza artificiale saccheggiano il nostro lavoro, rastrellano la pubblicità, e non pagano le tasse.
Europa NATO Trump Sovranità Commercio Internazionale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'invito di Trump all'Europa: Riarmata o fuori dalla NatoIl 2024 si apre con un cambio di rotta sulla difesa dell'Europa. Trump minaccia di ritirare gli Stati Uniti dall'Alleanza Atlantica se gli alleati europei non rispettano gli impegni di contribuire al 2% del PIL alla Nato. Questo ultimatum potrebbe spingere l'Europa ad investire in un riarmo prioritario per sostenere l'Ucraina nella sua resistenza contro la Russia, piuttosto che dirigersi verso una pace negoziata con Putin.
Leggi di più »
Borsa: Europa verso apertura cauta dopo delusione Cina, si guarda gia' a FedParigi spera in nuovo premier. A Milano focus su Banco Bpm (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 13 dic - Le Borse Europee si preparano a un'apertu...
Leggi di più »
Borsa: Europa apre cauta dopo delusione Cina, a Milano (+0,04%) giu' il lusso(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 13 dic - Le Borse Europee aprono all'insegna della cautela, frenate dalla delusione per la mancanza di dettagli ...
Leggi di più »
Borsa: l'Europa positiva tra Bce e delusione CinaLe Borse europee proseguono in moderato rialzo con gli investitori che si concentrano sul taglio dei tassi. Dopo l'ulteriore allentamento della politica monetaria della Bce ora si attendono le mosse della Fed attese per la prossima settimana. (ANSA)
Leggi di più »
L'analisi/ Il duello Usa-Cina rischio per l’EuropaSiamo ormai tutti d’accordo nel prendere atto che Trump è il presidente che ha come...
Leggi di più »
Cipollone: L'Europa Deve Innovare per competere con gli Stati Uniti e la CinaPiero Cipollone, nuovo membro del comitato esecutivo della Banca Centrale Europea, analizza la crisi industriale europea e sottolinea l'importanza dell'innovazione per competere con gli Stati Uniti e la Cina. Il problema non è la concorrenza sul prezzo del manufatto, ma la competizione in settori chiave come tecnologia e finanza.
Leggi di più »