Europee al via il 6 in Olanda, il 9 sera le stime

Repubblica-Ceca Notizia

Europee al via il 6 in Olanda, il 9 sera le stime
BelgioBulgariaGrecia
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 69 sec. here
  • 15 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 73%
  • Publisher: 92%

La maratona elettorale sarà ospitata nell'emiciclo di Bruxelles (ANSA)

Dal 6 al 9 giugno l' Europa tornerà a votare per scegliere i rappresentanti dei cittadini all'Eurocamera, unico organo elettivo delle istituzioni comunitarie. Sono 370 milioni le persone chiamate alle urne: si tratta, per numero di aventi diritto di voto, delle seconde elezioni al mondo dopo quelle federali indiane. I cittadini del Vecchio Continente voteranno gli eurodeputati della X legislatura, che avrà ufficialmente inizio con la seduta plenaria del 15-19 luglio.

* ALLE URNE. Gli olandesi saranno i primi a votare: i seggi nei Paesi Bassi apriranno i battenti il 6 giugno e daranno inizio alla tornata elettorale continentale. Venerdì 7 apriranno i seggi in Irlanda e Repubblica Ceca. Sabato 8 toccherà agli elettori di Lettonia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Malta e Italia. Il Bel Paese e la Repubblica Ceca saranno le uniche due nazioni Ue a far votare i cittadini su due giornate diverse.

* I RISULTATI. Lo spoglio dei voti sarà contemporaneo e inizierà con la pubblicazione delle prime stime nazionali alle 18.15 di domenica e culminerà con le prime proiezioni continentali sulla futura composizione dell'Eurocamera previste per le 20.15 di domenica sera. Da lì partirà una maratona notturna europea: nell'emiciclo dell'Eurocamera di Bruxelles lo staff del Pe aggiornerà via via i risultati provenienti da tutti gli Stati membri.

* CHI VOTA. Regole, età dei votanti e dei candidati cambiano da Paese a Paese. Belgio, Bulgaria, Grecia e Lussemburgo sono gli unici Stati con voto obbligatorio. L'Estonia è invece l'unico Paese 'smart' che permetterà il voto online. In Austria, Belgio, Malta e Germania si potrà votare a partire dai 16 anni, dai 17 in Grecia. In tutti gli altri Stati l'età richiesta è 18 anni.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Belgio Bulgaria Grecia Estonia Europa Lettonia Slovacchia Italia Stato-Membro Lussemburgo Urna Cittadino

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

È online lo Speciale Europee sul sito ANSA.itÈ online lo Speciale Europee sul sito ANSA.itÈ online su ANSA.it lo Speciale Europee, approfondimento sulle elezioni che si terranno tra il 6 il 9 giugno nei 27 Paesi membri dell'Ue. (ANSA)
Leggi di più »

È online lo Speciale Europee sul sito ANSA.itÈ online lo Speciale Europee sul sito ANSA.itNotizie, approfondimenti, foto e podcast sul voto del 6-9 giugno (ANSA)
Leggi di più »

È online lo Speciale Europee sul sito ANSA.itÈ online lo Speciale Europee sul sito ANSA.itNotizie, approfondimenti, foto e podcast sul voto del 6-9 giugno (ANSA)
Leggi di più »

ANSA Forum Elezioni Europee 2024 con Giuseppe ConteANSA Forum Elezioni Europee 2024 con Giuseppe Conte(ANSA)
Leggi di più »

ANSA Forum Elezioni Europee 2024 con Emma BoninoANSA Forum Elezioni Europee 2024 con Emma Bonino(ANSA)
Leggi di più »

ANSA Forum Elezioni Europee 2024 con Elly SchleinANSA Forum Elezioni Europee 2024 con Elly Schlein(ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 12:23:37