Eurostat, prezzi gas ed elettricità in calo nella seconda metà del 2023

Eurostat Notizia

Eurostat, prezzi gas ed elettricità in calo nella seconda metà del 2023
ElettricitàDiminuzioneItalia
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 33 sec. here
  • 16 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 65%
  • Publisher: 92%

Dopo il picco registrato nel 2022 nel pieno della guerra (ANSA)

BRUXELLES - Le bollette di gas ed elettricità tornano a scendere nella seconda metà del 2023, dopo il picco registrato nel 2022 trainato dalla guerra di Russia in Ucraina. Lo certifica Eurostat , registrando nella seconda metà del 2023, un calo dei prezzi medi dell'elettricità per uso domestico rispetto alla prima metà dell'anno . Si registra invece un lieve aumento rispetto alla seconda metà del 2022 .

L'ufficio statistico dell'Ue osserva che i prezzi dell'elettricità nella seconda metà dello scorso anno sono stati più alti in Germania, Irlanda, Belgio e Danimarca. Seguono poi Cipro e Italia. Quanto al gas, sempre nello stesso periodo i prezzi sono diminuiti rispetto al primo semestre del 2023 e alla seconda metà del 2022 .

Eurostat sottolinea che la"riduzione dei costi energetici, di approvvigionamento e di rete, iniziata già nel primo semestre del 2023, ha continuato il suo percorso discendente" e per i consumatori non domestici questa diminuzione è più pronunciata.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Elettricità Diminuzione Italia Gas Bolletta Irlanda Cipro Austria Lituania Picco Bruxelles Metà Prezzo Ufficio-Statistico

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Forte aumento del traffico aereo in Italia nel 2023, più 20% rispetto a 2022Forte aumento del traffico aereo in Italia nel 2023, più 20% rispetto a 2022I titoli di Sky Tg24 del 16 aprile, edizione delle 8
Leggi di più »

Morbillo, in Europa i casi sono saliti di 60 volte tra il 2022 e il 2023Morbillo, in Europa i casi sono saliti di 60 volte tra il 2022 e il 2023'Negli ultimi tre anni, più di 1,8 milioni di bambini nella regione europea dell'Oms non hanno potuto vaccinarsi contro il morbillo. La conseguenza di ciò è un aumento di 60 volte del numero di casi di morbillo nel 2023 rispetto al 2022'.
Leggi di più »

Oms, in Europa casi di morbillo aumentati di 60 volte tra 2022 e 2023Oms, in Europa casi di morbillo aumentati di 60 volte tra 2022 e 2023I titoli di Sky TG24 del 22 aprile 2024, edizione ore 13
Leggi di più »

Morbillo, in Europa i casi sono saliti di 60 volte tra il 2022 e il 2023Morbillo, in Europa i casi sono saliti di 60 volte tra il 2022 e il 2023Nel 2023 il numero di casi di morbillo in Europa è aumentato di 60 volte rispetto al 2022. E' quanto si legge in una dichiarazione congiunta della Commissione europea, dell'Organizzazione mondiale della sanità e dell'Unicef in occasione della Europea...
Leggi di più »

Caro-mutui addio, dopo 2023 record inizia la discesaCaro-mutui addio, dopo 2023 record inizia la discesaCodacons, primi risparmi fino a 804 euro l'anno dopo due anni di aumenti costanti seguiti alle decisioni di politica monetaria della Bce (ANSA)
Leggi di più »

***Wto: commercio globale atteso a +2,6% nel 2024 dopo -1,2% del 2023***Wto: commercio globale atteso a +2,6% nel 2024 dopo -1,2% del 2023Elementi per sostanziali rischi al ribasso per le previsioni (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 10 apr - Il commercio globale di beni dovrebbe r...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 10:29:05