Il big del mattone cinese: 'Serve tempo, soluzione entro fine anno'
La crisi del colosso cinese Evergrande fatica a trovare uno sbocco, alimentando i timori di un collasso che potrebbe avere gravi ripercussioni sulla seconda economia mondiale, e quindi sulle Borse. Lo sviluppatore immobiliare, gravato da 300 miliardi di dollari di debiti, aveva promesso la presentazione entro luglio di un piano preliminare di ristrutturazione del debito estero: 22,7 miliardi di dollari su cui ha iniziato a sospendere i pagamenti a fine 2021.
Ma nell'ultimo giorno disponibile Evergrande ha chiesto altro tempo, limitandosi a indicare i «principi» ai quali il piano si atterrà. «Ci attendiamo che il lavoro di due diligence sul gruppo si concluda a breve» e, dopo un confronto con i creditori, possa essere annunciato, si legge nella nota, «uno specifico piano di ristrutturazione del debito offshore entro il 2022».
Il neo ad, Shawn Siu, ha auspicato che tutti «comprendano la complessità e la difficoltà di riorganizzazione del gruppo» che presenta «una grande dimensione e un'ampia gamma di attività e sta vivendo grandi difficoltà operative». «Per completare la ristrutturazione del debito estero - ha aggiunto - abbiamo bisogno di più pazienza e tempo da parte di tutti i settori della società».
Evergrande, sospesa alla Borsa di Hong Kong da marzo, possiede più di 1.300 progetti in 280 città e la sua agonia si ripercuote anche sui fornitori, in crisi di liquidità per i mancati pagamenti, e su coloro che hanno acquistato in anticipo una casa. Un crescente disagio sociale, nell'ambito di una crisi generalizzata del mattone cinese, che si è tradotto in forme di protesta come la sospensione del pagamento da parte di clienti e imprese dei propri debiti con le banche.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Lewandoski attacca il Bayern: "Ho dovuto ascoltare cose non vere, serve chiarezza"Lewandowski attacca il Bayern: 'Inventate storie false sulla mia cessione' SportMediaset Lewandowski Barcellona BYERNmONACO
Leggi di più »
Il capogruppo alla Camera Davide Crippa e il ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D'Incà lasciano il Movimento 5 Stelle - Il PostIl capogruppo alla Camera Davide Crippa e il ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D'Incà hanno annunciato che lasciano il Movimento 5
Leggi di più »
Il maniaco del parco che si masturba davanti ad una mamma con il figlio in braccioL'uomo è stato visto mentre stava compiendo l'atto osceno, all'interno di un'area abitualmente frequentata dai bambini
Leggi di più »
Inter, il crypto-sponsor DigitalBits «moroso»: il poker online e i misteri delle CaymanLa «grana» del contratto da 85 milioni con DigitalBits. La società nel Wyoming, il trust di un pokerista di professione e una fondazione a Cayman. I bilanci? Introvabili. E a New York un investitore ha fatto causa
Leggi di più »
Balotelli e la frase a Spalletti dopo il gol al Napoli: il retroscenaRigore procurato e realizzato nel corso dell'amichevole che gli azzurri hanno pareggiato per 2-2 con l'Adana: e poi una chiacchierata di mercato con il signor Luciano
Leggi di più »
Il Copasir ai presidenti delle Camere: 'C'è il rischio di hackeraggio dei parlamentari' - PoliticaIl Copasir ai presidenti delle Camere: 'C'è il rischio di hackeraggio dei parlamentari'. Lettera di Urso: 'Potrebbe accadere quanto già avvenuto in Germania, valutare misure. Ingerenze nelle elezioni' ANSA
Leggi di più »