Evin, il carcere simbolo della repressione in Iran

POLITICA Notizia

Evin, il carcere simbolo della repressione in Iran
REPRESSIONEDIRITTI UMANICARCERE
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 76 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 51%
  • Publisher: 92%

Un'analisi del carcere di Evin, noto per la detenzione di dissidenti, giornalisti e attivisti in Iran. Le condizioni carcerarie, le violenze e i diritti umani.

Il carcere di Evin, situato a nord di Teheran, dove si trova in cella di isolamento la giornalista Cecilia Sala, è uno dei simboli più noti della repressione politica in Iran . Costruito nel 1972 durante il regime dello Shah Mohammad Reza Pahlavi, fu concepito inizialmente come struttura per la detenzione di prigionieri politici.

Dopo la Rivoluzione Islamica del 1979, Evin è diventato il principale centro di incarcerazione per dissidenti, giornalisti, attivisti e membri di minoranze etniche e religiose. Secondo le organizzazioni per la difesa dei diritti umani la prigione, che si stima ospiti circa 15.000 detenuti, è caratterizzata da condizioni di sovraffollamento e carenze igienico-sanitarie. Molte ong, tra cui Amnesty International, hanno denunciato l'uso sistematico della tortura, esecuzioni sommarie e il mancato accesso a cure mediche per i prigionieri. Le testimonianze parlano di celle sovraffollate, aree di isolamento e un controllo ferreo da parte delle autorità. Evin ha acquisito notorietà internazionale anche per la detenzione di cittadini con doppia cittadinanza, spesso accusati di spionaggio, e per il trattamento riservato a figure di rilievo come avvocati, attivisti per i diritti delle donne e intellettuali. La struttura è stata soprannominata 'Evin University' per l'alto numero di studenti e accademici incarcerati. Tra gli eventi più tragici legati a Evin vi è il massacro del 1988, quando migliaia di prigionieri politici furono giustiziati sommariamente. Più recentemente, nel 2022, un incendio all'interno della prigione, scoppiato durante le proteste antigovernative, ha causato diverse vittime (almeno 8 ma il numero resta incerto) e decine di feriti, portando nuovamente Evin sotto i riflettori internazionali. Sempre nel 2022, vi è stata incarcerata per 45 giorni la blogger italiana Alessia Piperno

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

REPRESSIONE DIRITTI UMANI CARCERE IRAN EVIN

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Evin: il buco nero della repressione iranianaEvin: il buco nero della repressione iranianaLa prigione di Evin, a Teheran, è diventata il simbolo della repressione in Iran. E' qui che il regime rinchiude e tortura i suoi critici, tra cui oppositori politici, intellettuali, studenti e attivisti. Recentemente, è stata la location di una sanguinosa rivolta dei detenuti e l'arresto della travel blogger italiana Alessia Piperno.
Leggi di più »

Alessia Piperno a Cecilia Sala: 'Tieni duro, abbraccio i genitori'Alessia Piperno a Cecilia Sala: 'Tieni duro, abbraccio i genitori'Fu detenuta 45 giorni a Evin, lo stesso carcere della reporter (ANSA)
Leggi di più »

Giornalista Italiana Arrestata in IranGiornalista Italiana Arrestata in IranCecilia Sala, giornalista italiana, è stata arrestata in Iran e detenuta nel carcere di Evin. La Farnesina sta lavorando per ottenere la sua liberazione.
Leggi di più »

Cosa sarà della Siria, se non sarà più corridoio dell'Iran e rifugio di MoscaCosa sarà della Siria, se non sarà più corridoio dell'Iran e rifugio di MoscaDa questa crisi Donald Trump vorrebbe stare lontano, ma dovrà comunque fare i conti con la presenza di militari americani nell’area, delle conseguenze che il c…
Leggi di più »

Italia Preoccupata per l'Arresto della Giornalista Cecilia Sala in IranItalia Preoccupata per l'Arresto della Giornalista Cecilia Sala in IranLa segretaria del PD Elly Schlein e il ministro della Difesa Guido Crosetto esprimono profonda preoccupazione per l'arresto della giornalista italiana Cecilia Sala in Iran.
Leggi di più »

Chiesta la liberazione della giornalista Cecilia Sala in IranChiesta la liberazione della giornalista Cecilia Sala in IranLa giornalista italiana Cecilia Sala è stata arrestata a Teheran il 19 dicembre e si trova attualmente in carcere. Diverse parti politiche italiane, tra cui il Pd e il Movimento 5 Stelle, hanno chiesto al governo italiano di intervenire urgentemente per ottenere il suo rilascio.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 02:47:54