La decisione della sezione distaccata di Taranto della Corte d'assise d'appello di Lecce (ANSA)
La sezione distaccata di Taranto della Corte d'assise d'appello di Lecce ha annullato la sentenza di primo grado del processo Ambiente Svenduto a carico di 37 imputati e tre società per il presunto disastro ambientale causato dall'ex Ilva negli anni di gestione dei Riva.
In primo grado furono 26 le condanne nei confronti di dirigenti della fabbrica, manager e politici, per circa 270 anni di carcere. La Corte d'Assise stabilì sia la confisca degli impianti dell'area a caldo che la confisca per equivalente dell'illecito profitto nei confronti delle tre società Ilva spa, Riva fire e Riva forni elettrici, per una somma di 2,1 miliardi.
La Corte d'assise d'appello presieduta dal giudice Antonio Del Coco ha letto solo il dispositivo dell'ordinanza, mentre le motivazioni saranno depositate entro 15 giorni. Il deputato di Avs Angelo Bonelli di dice"esterrefatto". "L'inquinamento è stata un'invenzione? Morti e malattie non hanno responsabilità? Questa non è giustizia - afferma -. Con questa decisione, su Taranto si infligge l'ennesima ferita dopo il disastro sanitario. I dati - aggiunge - parlano chiaro.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Corte d'appello annulla sentenza Ilva: processo trasferito a PotenzaLa Corte d'Appello di Lecce ha annullato la sentenza di primo grado nel processo Ambiente Svenduto contro l'ex Ilva, trasferendo il procedimento a Potenza. La decisione è stata presa in seguito alla richiesta dei difensori degli imputati, che sostengono che i giudici tarantini sarebbero 'parti offese' del presunto disastro ambientale.
Leggi di più »
Ex Ilva, annullata sentenza primo grado: processo riparte da zero a PotenzaAccolta la richiesta della difesa della famiglia Riva secondo la quale i giudici di primo grado, residenti a Taranto, non avrebbero avuto la serenità necessaria per pronunciarsi
Leggi di più »
Lettere da Taranto, dove non ci sono solo Ilva, polveri e povertàIl lutto per il cane Max, che era comparso nella piazza Garibaldi attorno al 2016 ed era il beniamino dei tarantini. Una lettera per dirgli addio, pubblicata su Facebook, ha ricevuto migliaia di partecipazioni e centinaia di commenti
Leggi di più »
Ex Ilva, per Taranto serve un imprenditore che rilanci l’impresaVenerdì 20 settembre scade il termine per la consegna formale delle manifestazioni di interesse. Soltanto a quel punto sarà possibile per le imprese interessate entrare nella data room finanziaria
Leggi di più »
Avellino, scambio con il Taranto: Varela da Gautieri, Enrici alla corte di PazienzaScambio in vista fra Avellino e Taranto. Secondo quanto raccolto da TMW nella giornata di domani dovrebbe concretizzarsi il passaggio di Ignacio Lores Varela, attaccante uruguaiano classe '91, al Tar
Leggi di più »
'Contesto non sereno per i giudici': il processo sull'ex Ilva si sposta da Taranto a PotenzaAnnullate tutte le 26 condanne inflitte in primo grado tre anni fa per il caso 'Ambiente svenduto', tra cui gli ex proprietari Fabio e Nicola Riva e l'ex governatore pugliese Nichi Vendola: ora si avvicina la prescrizione
Leggi di più »