Mancano solo tre mesi all'inaugurazione di Expo 2025 Osaka, e l'Italia si prepara a presentare una visione ampia e aggiornata del proprio paese in un contesto globale. L'ambasciatore Mario Vattani, commissario generale per l'Italia, ha evidenziato come l'Esposizione Universale offra un'opportunità unica per mettere in luce non solo il Made in Italy tradizionale (cultura e turismo), ma anche l'innovazione, la tecnologia e la ricerca del sistema Italia. Il Gruppo Danieli, sponsor della partecipazione italiana, ha recentemente siglato un importante accordo con l'azienda giapponese Shinkansei, fornendo un'innovativa tecnologia di forni fusori.
'Ci siamo: mancano ormai solo tre mesi all'inaugurazione di Expo 2025 Osaka , il 13 aprile, dove per sei mesi tutti i Paesi vorranno presentarsi. Ma è anche l'occasione per ripensarsi e per il Padiglione Italia la parola d'ordine sarà aggiornare e ampliare la visione dell' Italia a livello globale".
L'ambasciatore Mario Vattani, commissario generale per l'Italia, ha spiegato nel corso di un Forum ANSA gli obiettivi e le opportunità della partecipazione all'Esposizione Universale in Giappone, sottolineando che per il sistema Italia si tratta dell'occasione per mettere in vetrina non solo i tradizionali punti fermi del Made in Italy, come cultura e turismo, ma anche"la nostra alta tecnologia, la nostra ricerca, la nostra innovazione".
"Nel caso di Danieli, così come in quello con altri partner, c'è questo rapporto con il Giappone: noi dobbiamo raccontare la presenza italiana nel Paese perché questo ci aiuta in tutta l'Asia.
Expo 2025 Osaka Italia Innovazione Tecnologia Made In Italy
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Italia e Giappone Collaborano all'Expo 2025 OsakaIl movimento cooperativo italiano parteciperà all'Expo 2025 Osaka, un'occasione per rafforzare i legami diplomatici tra Italia e Giappone. Il tema dell'Expo, 'Disegnare la società del futuro per le nostre vite', si allinea con il modello cooperativo riconosciuto dall'ONU come strumento per affrontare le sfide globali.
Leggi di più »
Commissione Generale Italia e Legacoop per Expo 2025 OsakaLa Commissione Generale per l'Italia e Legacoop hanno firmato un accordo per la partecipazione del movimento cooperativo italiano ad Expo 2025 Osaka. L'Expo sarà un'occasione per rafforzare i legami diplomatici tra Italia e Giappone, elevate a livello di partnership strategica. Il tema dell'esposizione sarà 'Progettare la Società del Futuro per le nostre Vite' e sarà una vetrina per il modello cooperativo, riconosciuto dall'ONU che ha proclamato il 2025 l'Anno Internazionale delle Cooperative.
Leggi di più »
Molise Presente all'Expo 2025 OsakaLa Regione Molise parteciperà al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka dal 6 al 12 luglio 2025 con il tema MoliSAKURA: Rigenerare la vita attraverso le arti, le produzioni e i mestieri tra passato e futuro. L'obiettivo è promuovere le eccellenze regionali in campo tecnologico, turistico, culturale e artigianale, attraverso un accordo di collaborazione con il Commissariato Generale per l'Italia.
Leggi di più »
Molise alla scoperta dell'Expo 2025 Osaka con il tema 'MoliSAKURA'La regione Molise parteciperà all'Expo 2025 Osaka con il tema 'MoliSAKURA: Rigenere la vita attraverso le arti, le produzioni e le professioni tra passato e futuro'.
Leggi di più »
Con Danieli l'Italia porta a Expo 2025 il futuro del Green SteelL'acciaieria Shinkansai di Osaka inaugura un progetto innovativo (ANSA)
Leggi di più »
Expo 2025, partnership tra Padiglione Italia e Gruppo 24 OreIniziative e contenuti dedicati alla crescita del Made in Italy (ANSA)
Leggi di più »