L'analisi tecnica di Brembo sulla pista ungherese, teatro del tredicesimo appuntamento del Mondiale
La pista dell'Hungaroring, nelle vicinanze della capitale ungherese Budapest, ospita il tredicesimo appuntamento stagionale del Mondiale di Formula 1. Inaugurato nel 1986, questo tracciato misura 4.381 metri, che verranno percorsi per 70 volte nel corso della gara. Le curve sono 14, di cui otto a destra e sei a sinistra. Si tratta di una pista tortuosa e ad alto carico aerodinamico, molto guidata ma caratterizzata da una staccata decisa per la prima curva.
Le frenate sono 10, per un funzionamento totale di 14 secondi al giro, ma sono solo due le staccate che richiedono almeno due secondi di tempo e uno spazio di frenata uguale o superiore ai 100 metri. La staccata più impegnativa è quella della prima curva, al termine del rettilineo principale: si passa da 310 a 96 km/h in uno spazio di 122 metri, con una decelerazione massima di 4,5 g e un carico da 160 kg sul pedale del freno, per una potenza frenante di 2.289 kW.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
F2 e F3 scendono in pista in Ungheria: risultati e tempi delle libere all'HungaroringRisultati e tempi delle libere all'Hungaroring
Leggi di più »
LIVE GP Ungheria, le Libere dall'Hungaroring: alle 13.30 la prima sessioneTutti gli aggiornamenti in tempo reale con le due sessioni di prove dal circuito ungherese alle porte di Budapest
Leggi di più »
Formula 1, le gomme Pirelli per il GP Ungheria all'HungaroringLe scelte e i dettagli
Leggi di più »
Formula 1, le gomme Pirelli per il GP Ungheria all'HungaroringLe scelte e i dettagli
Leggi di più »
F1, GP Ungheria: Hamilton, l'obiettivo è la nona vittoria all'HungaroringLo scorso anno arrivò la pole, quest'anno...
Leggi di più »
F1, Lewis Hamilton prima delle libere all'Hungaroring... (ANSA)
Leggi di più »