Gli interventi e a cosa puntano
è ancora lo strumento di massima precisione per analizzare i flussi intorno al modello della vettura da corsa. Le simulazioni, per quanto siano arrivate ad un importante livello di precisione, sono infatti limitate ai riscontri della pista. Un auto di F1 mentre corre può montare circa 70/80 prese di pressione per valutare i punti di carico mentre il modello in galleria può arrivare ad oltre 400 punti di pressione.
testare l'efficienza aerodinamica, il raffreddamento e l'ottimizzazione di alcune singole parti di componenti specifiche . Per fare un esempio, testare un dispositivo aerodinamico come il flap di un’ala può sembrare banale, in realtà possono servire 30/40 diversi modelli da allestire e smontare, in alcuni casi da incrociare mixando più soluzioni, prima che un aggiornamento possa dare i suoi frutti, ossia punti di carico efficiente, per essere così deliberata e mandata in produzione all’ufficio compositi. Questo fa capire perché i tempi di sviluppo hanno una gittata a medio termine.
per simulare determinate curve o il comportamento degli pneumatici anteriori in sterzata o in imbardata così da misurare le forze aerodinamiche e il carico sui tanti punti del modello . Un aggiornamento in galleria é sempre un affare delicato, visto che non puoi fermarla facilmente e devi scegliere un buon momento dell’anno. Certamente non in inverno. La Ferrari ha cominciato da poco questo upgrade che richiederà, un prezzo accettabile per avere dati migliori e cercare di replicare meglio ciò che l'auto sente quando è in pista.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ferrari dai 16,5 milioni in giù, 'consigli per gli acquisti'Dalla F40 verdina alla F1 di Schumacher passando per 250 GT e 410 Scaglietti. Ferrari per tutti i gusti, ma non per tutte le tasche. Ecco alcuni dei modelli più rari e desiderabili del Cavallino che verranno messi all'asta da RM Sotheby's, a Monterey, dal 15 al 17 agosto.
Leggi di più »
F1, GP Olanda: la Ferrari 'gioca in difesa' aspettando gli aggiornamentiL'analisi tecnica sulla Rossa (e non solo) verso il GP d'Olanda
Leggi di più »
Gli italiani del ciclismo alle Olimpiadi: gli azzurri in gara a Parigi 2024Occhi puntati su Elia Viviani e Ganna: i due si divideranno fra strada e pista. Curiosità anche nel vedere all'opera Elisa Longo Borghini, reduce dal trionfo nel Giro d'Italia Women. Bettiol e Mozzato possibili sorprese
Leggi di più »
Programma Olimpiadi Parigi 2024 oggi giovedì 25 luglio: gli italiani in gara e gli orariCalcio femminile, rugby a 7 e pallamano nella giornata che precede la cerimonia di apertura
Leggi di più »
Olimpiadi 2024, il programma e gli orari di oggi: tutti gli azzurri in garaDall’Italia di De Giorgi che sfida il Brasile nel volley alla cronometro con Ganna: ecco l’elenco completo
Leggi di più »
Olimpiadi 2024, il programma e gli orari di oggi: tutti gli azzurri in garaDebutta il tiro con l’arco e c’è la finale della canoa slalom con i nostri Ivaldi e Horn qualificati
Leggi di più »