Le squadre hanno preteso un incontro con Domenicali: “Le norme vanno cambiate, c’è ancora del lavoro da fare”. Verstappen critico: “Magari avremo bisogno anche…
Il più graffiante come spesso accade è stato Max Verstappen, cui le nuove regole della Formula 1 proprio non piacciono: «Magari avremo bisogno anche di qualche buccia di banana», ha scherzato paragonando la rivoluzione voluta dalla Fia per il 2026 al celebre videogioco Super Mario Kart.
I team principal hanno incontrato il gran capo della F1 Stefano Domenicali e gli hanno esposto le loro perplessità su alcuni temi: in particolare, preoccupano il concept aerodinamico, un cambiamento radicale voluto soprattutto da Audi per rimescolare le carte al momento del proprio ingresso nel Circus, e la riduzione del peso, considerata appunto complicata da raggiungere se non con una spesa eccessiva.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Abolito Drs, arriva l'Override: come saranno le nuove monoposto F1 dal 2026Ufficializzate le linee guida dei regolamenti che saranno in vigore dal Mondiale 2026. Macchine più leggere di 30 Kg, più corte e più strette ma non solo, ecco tutte le novità
Leggi di più »
Non solo Newey: che lotta, dietro le quinte, per i tecnici dei motori 2026In attesa della destinazione del genio in uscita dalla Red Bull, c'è grande fermento per prendere ingegneri specializzati per le power unit di nuova generazione: una guerra appena iniziata, sottile e subdola, ma non meno decisiva
Leggi di più »
Carlo Conti guiderà Sanremo 2025 e 2026: «Ora le canzoni e la squadra»Un nome, un marchio, una garanzia: Carlo Conti torna al Festival di Sanremo, direttore artistico e...
Leggi di più »
Milan femminile, Małgorzata Mesjasz rinnova con le rossonere: firma fino al 2026Małgorzata Mesjasz, per tutti 'Gosia', calciatrice polacca classe '97, ha rinnovato il suo contratto con il Milan. Di seguito la nota ufficiale del club rossonero: AC Milan è lieto di comunicare il
Leggi di più »
F1: Canada; Hamilton critica le regole 2026 'monoposto lente'L'inglese della Mercedes: non si sta andando in giusta direzione (ANSA)
Leggi di più »
Punto per punto ecco come cambieranno nel 2026 le Formula 1Secondo i nuovi regolamenti tecnici che FIA ha fissato per il 2026, le monoposto di Formula 1 dovrebbero entrare in un futuro sostenibile, non solo per la riduzione delle dimensioni e del peso (- 30 kg) e per l'impiego di carburante sostenibile al 100%, c...
Leggi di più »