Il conduttore di Che tempo che fa è particolarmente legato al borgo
Nubifragi e frane hanno colpito il Piemonte e la Valle d'Aosta provocando ingenti danni . In particolare Cogne è rimasta totalmente isolata dopo la frana dell'unica strada di collegamento, la regionale 47. E proprio agli abitanti del paese Fabio Fazio ha voluto dedicare parole di vicinanza e conforto.
Su X ha condiviso un video in cui parla di quanto sia legato a Cogne: "Vorrei mandare davvero un abbraccio affettuoso a tutti i miei amici e alle persone che conosco e a cui sto pensando in questi giorni". Il conduttore di si è poi rivolto agli abitanti di Cogne: "Sono sicuro che il carattere dei cogneins non deluderà: si rimboccheranno le maniche ancora una volta e presto si potrà tornare a godere della bellezza di uno dei borghi più belli del nostro Paese.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Chiara Ferragni, chi è Andrea Bisciotti: il suo nuovo "fidanzato". Poi il dettaglio sugli incontri segretiI due si sarebbero conosciuti tramite amici di amici
Leggi di più »
Cogne, disastri e alluvioni per il maltempo, il sindaco Allera: «Cerchiamo di salvare la stagione turistica».Disastro a Cogne, la pittoresca località alpina della Valle d'Aosta che sta vivendo ore...
Leggi di più »
Maltempo a Cogne, i cittadini evacuati con l'elicotteroL'ondata di maltempo in Valle d'Aosta ha interrotto l'unico collegamento del paese con il fondovalle
Leggi di più »
Alluvioni, Cogne ancora isolata. Curcio: “Evitato il peggioLa conta dei danni è iniziata e la Regione è pronta a chiedere lo stato di calamità
Leggi di più »
I danni del maltempo tra Valle d'Aosta e Piemonte: isolate Cervinia e CogneInondazioni, bombe d&39;acqua, frane e tanta pioggia. Nel week end il maltempo ha gravemente colpito Valle d&39;Aosta e Piemonte, causando grandi danni in diverse località turistiche.
Leggi di più »
Sindaco di Cogne, cerchiamo di salvare la stagione turisticaCurcio: 'Le priorità sono le evacuazioni, la viabilità e i servizi essenziali' (ANSA)
Leggi di più »