Come sarà il futuro? Per Fabiola Gianotti direttrice generale del Cern dipende dal ruolo che avrà la scienza e se sarà aperta a tutti. Lei si batte perché nessuna resti indietro. Neanche all'asilo...
. «Un progetto per raccontare la scienza in modo semplice e affascinante al pubblico di ogni età. Sarà un centro di apprendimento scientifico, in cui saranno esposti strumenti che usiamo nelle nostre ricerche, componenti di acceleratori e rivelatori, e in generale esempi delle tecnologie che sviluppiamo e usiamo al Cern.
Science Gateway sorgerà davanti alle entrate principali del Cern, cioè sarà localizzato dove è l’azione . Il visitatore viene, e sotto i suoi piedi succedono tante cose affascinanti, fasci che vengono accelerati e che collidono. I nostri laboratori sotterranei sono visitabili solo nei lunghi periodi di interruzione dei lavori, cioè ogni 3-4 anni.anche quando non è possibile scendere». A fare da guida, in gran parte ci saranno scienziati del Cern: ingegneri, fisici, computer scientists.
È molto importante comunicare non solo i risultati delle ricerche, ma anche il percorso che ci ha portato a questi risultati.sono utilissimi per tutti, qualunque sia la nostra attività nella vita. Une buona comunicazione scientifica è sempre più importante, come dimostra anche il periodo di pandemia».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid, reazione grave dopo il vaccino: 'Io favorevole all'obbligo non posso fare la seconda dose né avere il Green pass' - Il Fatto QuotidianoGabriele, 41 anni, libero professionista, lombardo, potrebbe essere inserito tranquillamente in quella categoria che contrapposta ai no vax viene definita pro o sì vax e prima di raccontare la sua storia premette: “Mi sono prenotato perché aspettavo da tanto tempo di essere vaccinato contro il Covid, mi sono sempre vaccinato in passato. E sono favorevole …
Leggi di più »
Terapia genica la chiave giusta per i tumori difficili - iO DonnaSono stati fatti passi da giganti per alcuni tumori, come per quelli cerebrali
Leggi di più »
Pass vaccinale, Inghilterra ci ripensa: no obbligo per eventi e localiLeggi su Sky TG24 l'articolo Passaporto vaccinale, l’Inghilterra ci ripensa: no all’obbligo per eventi e locali
Leggi di più »
Appendino posta l’ecografia: «Lui è Andrea e avrà già anticorpi Covid perché ho fatto il vaccino»La sindaca all’ottavo mese: «Ho deciso di farlo presente sui social dopo la notizia della donna incinta, purtroppo morta di virus, che ha dato alla luce un bimbo di 24 settimane»
Leggi di più »
Madame e la generazione che deve andare a testa alta - iO DonnaMadame non è una 'veneta scorbutica', come si è definita. A 19 anni ha già personalità e carisma, una voce molto originale e un sicuro avvenire. È alta, ha un bel portamento, ma tende stare 'un po' gobbetta', come a difendersi dal mondo
Leggi di più »