“Facciamo la storia di un palazzo che crolla”. Così La Capria ideò 'Le mani sulla città' (di G. Galanti)

Italia Notizia Notizia

“Facciamo la storia di un palazzo che crolla”. Così La Capria ideò 'Le mani sulla città' (di G. Galanti)
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 48 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 89%

“Facciamo la storia di un palazzo che crolla”. Così La Capria ideò 'Le mani sulla città'

“Perché non fare la storia di un palazzo che crolla? Le ragioni del crollo, i fatti che l’hanno preceduto...”. L’idea per il capolavoro di Francesco Rosi,alle soglie dei 100 anni. Il soggetto e la sceneggiatura la firmeranno a quattro mani. Si tratta di un film d’inchiesta ambientato nella Napoli a cavallo degli anni 50 e 60. E trionferà a Venezia nel 1963 con la vittoria del Leone d’oro.

Lo stesso La Capria, come ripreso da un volume dell’”Avventurosa storia del cinema italiano raccontata dai suoi protagonisti” a cura di Franca Faldini e Goffredo Fofi, definisce così la pellicola: “Un film sulla speculazione immobiliare, che già in quegli anni cominciava a svilupparsi in modo particolare. Noi sentivamo il problema, perché Napoli è stata una delle città più devastate da una speculazione immobiliare oscena.

Lo stesso Rosi, in un’intervista a Roberto Saviano su Repubblica, parlerà del lungo lavoro di La Capria, che venendo dal quartiere borghese di Posillipo probabilmente certi vicoli raccontati nel film non li conosceva, ma “mi serviva proprio il suo sguardo diverso, più distaccato e riflessivo”. Ed è memorabile il ricordo di quando, per preparare alcune scene del film all’interno del consiglio comunale, i due amici andavano a seguire le vere sedute a Napoli.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Gli Nft , così popolari, così sconosciutiGli Nft , così popolari, così sconosciutiNe parlano tutti ma se poi vai a indagare, pochi sanno davvero cosa siano davvero
Leggi di più »

La siccità vista dalle piante: così gli alberi raccontano la corsa del caldo (di A. Cianciullo)La siccità vista dalle piante: così gli alberi raccontano la corsa del caldo (di A. Cianciullo)Due libri sulla crisi climatica: il deserto avanza alla velocità di 5 chilometri l’anno
Leggi di più »

Mutui prima casa, richieste mai così alte dal 2010 (quasi la metà vengono dagli under 36)Mutui prima casa, richieste mai così alte dal 2010 (quasi la metà vengono dagli under 36)Le nuove norme favoriscono le richieste dei più giovani che rappresentano il 45,6% (+37%). Restano (molto) agevolati i tassi: il fisso è sul 2% contro il 2,43% degli over 36
Leggi di più »

'Un accordo Bonafede-Salvi. Così cambiò la Cassazione''Un accordo Bonafede-Salvi. Così cambiò la Cassazione'L'ex pm: 'Vi svelo la riunione in cui l'allora ministro accusò l'ex Pg spingendolo a dimettersi. Una gogna'
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-24 09:40:22