Fallimento dei centri in Albania: Giudici sospendono giudizio sui trattenimenti di migranti

News Notizia

Fallimento dei centri in Albania: Giudici sospendono giudizio sui trattenimenti di migranti
MigrantiAlbaniaCorte Di Giustizia Europea
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 114 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 73%
  • Publisher: 92%

I giudici della Corte d'appello di Roma hanno sospeso il giudizio sui trattenimenti di 43 migranti in Albania e rimandato gli atti alla Corte di giustizia europea. I magistrati hanno annullato i precedenti trasferimenti di migranti in Albania organizzati dal governo nel 2022, ritenendo che il governo non abbia rispettato le leggi e le sentenze europee. La decisione è stata accolta con entusiasmo da Elly Schlein, segretaria del Pd, che ha definito il tutto un 'clamoroso fallimento' e ha sottolineato che le risorse pubbliche sono state sprecate.

Non sono stati convalidati i trattenimenti di tutti e 43 i migranti che erano stati portati in Albania . I giudici della Corte d'appello di Roma, secondo quanto si apprende, hanno sospeso il giudizio e rimesso gli atti alla corte di Giustizia Ue. I richiedenti asilo saranno trasferiti domani in Italia.

Anche i precedenti trasferimenti di migranti in Albania organizzati dal governo - ad ottobre e a novembre scorsi - sono stati annullati dalle decisioni dei magistrati della sezione immigrazione del tribunale di Roma, che non ha convalidato i trattenimenti disposti dalla questura della Capitale. La prima pronuncia risale al 18 ottobre ed ha riguardato 12 richiedenti asilo bengalesi ed egiziani portati nel centro di Gjader. I giudici, si legge nelle ordinanze simili tra loro, hanno negato la convalida dei trattenimenti per'l' impossibilità di riconoscere come 'Paesi sicuri' gli Stati di provenienza delle persone trattenute, con la conseguenza dell'inapplicabilità della procedura di frontiera e, come previsto dal protocollo, del trasferimento al di fuori del territorio albanese delle persone migranti, che hanno quindi diritto ad essere condotte in Italia'. La seconda decisione è dell'11 novembre. Questa sono stati 7 gli stranieri coinvolti sempre egiziani e bengalesi. Rispetto al primo caso, il governo aveva nel frattempo emanato un decreto per definire la nuova lista di Paesi sicuri. Il provvedimento non è tuttavia servito ad evitare un esito diverso del giudizio. I magistrati hanno infatti sospeso il giudizio sulla convalida del trattenimento rimettendo tutto nelle mani della Corte di giustizia europea. Ma la sostanza non è cambiata: i richiedenti asilo sono stati liberati. Nello stesso tempo, i giudici hanno chiesto alla Corte di Lussemburgo chiarimenti sulla compatibilità, definita'dubbia', del decreto del governo con le norme europee. Il 25 febbraio è attesa la pronuncia su questa materia da parte dell'organismo Ue. Schlein: 'Clamoroso fallimento di Meloni, soldi buttati' 'Giorgia Meloni si rassegni, i centri in Albania non funzionano e non funzioneranno, sono un clamoroso fallimento'. Lo dichiara la segretaria Pd Elly Schlein.'Aumentano a dismisura le risorse pubbliche sprecate a causa dell'ostinata volontà del governo di non rispettare le leggi e le sentenze europee. Chiederemo di avere il resoconto di tutti i costi sostenuti dallo Stato in questa missione. Secondo le nostre stime, siamo ormai a oltre un miliardo di euro che poteva essere investito per assumere infermieri e medici nei reparti svuotati della sanità pubblica'

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Migranti Albania Corte Di Giustizia Europea Governo Elly Schlein Pd Sentenze Europee

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Caso Albania, il bagno di realtà dei giudici sui Paesi sicuriCaso Albania, il bagno di realtà dei giudici sui Paesi sicuriNelle decine di pagine fitte di argomentazioni giuridiche non sempre di agevole lettura, fa irruzione all'improvviso quella voce nitida che si chiama 'principio di realtà'
Leggi di più »

Incertezza sui trattenimenti in Albania: I giudici italiani potrebbero sospendere i processiIncertezza sui trattenimenti in Albania: I giudici italiani potrebbero sospendere i processiLa questione dei 'Paesi sicuri' pendente presso la Corte europea potrebbe portare alla sospensione dei giudizi sulle convalide dei nuovi trattenimenti in Albania. La decisione della Corte avrà un impatto significativo sul sistema di accoglienza in Italia.
Leggi di più »

Iran, agguato a tre giudici della Corte suprema di Teheran: due mortiIran, agguato a tre giudici della Corte suprema di Teheran: due mortiIran, agguato a tre giudici della Corte suprema di Teheran: due morti. Leggi la notizia su Tg La7.
Leggi di più »

Teheran, due giudici della Corte Suprema uccisi in un attacco armato davanti al Palazzo di GiustiziaTeheran, due giudici della Corte Suprema uccisi in un attacco armato davanti al Palazzo di GiustiziaL’assalitore, identificato come un dipendente del Ministero della Giustizia, si è suicidato subito dopo l’attacco
Leggi di più »

Intesa Sul Quartetto Di Giudici Della Corte CostituzionaleIntesa Sul Quartetto Di Giudici Della Corte CostituzionaleI partiti lavorano per trovare un accordo sull'elezione dei quattro giudici della Corte costituzionale scelti dal Parlamento. La scelta del quarto giudice, quello esterno ai partiti, è in pole position Gabriella Palmieri Sandulli. Per la maggioranza sono in lizza Francesco Saverio Marini e tra Pierantonio Zanettin e Francesco Paolo Sisto per il secondo posto. L'opposizione ha scelto Massimo Luciani, accademico dei Lincei.
Leggi di più »

Vertice di maggioranza a Palazzo Chigi: trattative per i giudici della Corte CostituzionaleVertice di maggioranza a Palazzo Chigi: trattative per i giudici della Corte CostituzionaleUn vertice dei leader di maggioranza si è tenuto a Palazzo Chigi per discutere l'elezione dei quattro giudici della Corte Costituzionale. Si cerca un accordo “a pacchetto” con due nomi dal centrodestra, uno dal centrosinistra e uno “tecnico”. Le trattative sono ancora in corso con contatti tra i leader attesi nelle prossime ore per chiudere la partita.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 17:16:48