Farina di insetti, via libera alla vendita del prodotto nell'Unione Europea: cosa cambia ora

Farina Di Larve Notizia

Farina di insetti, via libera alla vendita del prodotto nell'Unione Europea: cosa cambia ora
Unione Europea
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 26 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 17%
  • Publisher: 65%

La polvere di larve intere trattata con raggi UV sarà ufficialmente acquistabile...

La polvere di larve intere trattata con raggi UV sarà ufficialmente acquistabile nell' Unione Europea . Questa è la decisione definitiva della Commissione, che nella giornata di lunedì 20 gennaio ha confermato l'entrata in commercio del prodotto a base di insetti catalogandolo ufficialmente come 'novel food', cioè quella tipologia di alimenti che secondo l'Ue non sono stati largamente consumati prima del maggio 1997.

Iira Lega e FdI: «Insulto ai nostri agricoltori» La polemica Il commercio di prodotti derivanti dalla produzione di insetti è da sempre un tema scottante: solo la settimana scorsa due parlamentari europei, rispettivamente del Ppe e dell'Ecr, Alexander Bernhuber e Laurence Trochu, avevano presentato un'obiezione proprio sulla potenziale approvazione dei prodotti di Tenebrio molitor , respinta tuttavia dall'ENVI, la commissione che si occupa di ambiente, sanità...

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

Unione Europea

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Commissione Europea Autorizza la Larva Gialla della Farina come Nuovo AlimentoCommissione Europea Autorizza la Larva Gialla della Farina come Nuovo AlimentoLa Commissione europea ha approvato l'immissione in commercio della polvere di larve intere di Tenebrio molitor (larva gialla della farina) trattata con raggi UV, classificandola come 'nuovo alimento' (novel food) dell'UE. L'autorizzazione sarà pubblicata sulla Gazzetta UE ed entrerà in vigore dopo venti giorni. Per i prossimi cinque anni, solo la società francese Nutri'Earth sarà autorizzata a commercializzare questo nuovo alimento.
Leggi di più »

L'Unione Europea all'Incrocio: Trump, Crisi e la Sfida del 2025L'Unione Europea all'Incrocio: Trump, Crisi e la Sfida del 2025L'articolo analizza le sfide che attendono l'Unione Europea nel 2025, all'ombra del ritorno di Donald Trump al potere negli Stati Uniti e di possibili nuove crisi interne. Si evidenzia il declino del tradizionale motore dell'integrazione europea (Francia e Germania), la crescente influenza dell'estrema destra e la necessità per l'UE di definire autonomamente politiche estere e di sicurezza in un contesto internazionale incerto.
Leggi di più »

Lobby contro le restrizioni sui Pfas: un'inchiesta rivela l'influenza delle aziende sull'Unione EuropeaLobby contro le restrizioni sui Pfas: un'inchiesta rivela l'influenza delle aziende sull'Unione EuropeaUn'inchiesta internazionale ha rivelato come le lobby delle aziende produttrici di Pfas stiano esercitando pressioni sull'Unione Europea per evitare restrizioni alla produzione e norme più stringenti. L'inchiesta evidenzia come le industrie, nonostante siano consapevoli dei danni per la salute, stiano impiegando strategie di lobbying per ostacolare le normative volte a limitare l'utilizzo di queste sostanze chimiche tossiche.
Leggi di più »

Compagnie Aeree Bandite dall'Unione Europea: Un'Attenzione Fondamentale per la Sicurezza dei ViaggiatoriCompagnie Aeree Bandite dall'Unione Europea: Un'Attenzione Fondamentale per la Sicurezza dei ViaggiatoriL'Unione Europea ha aggiornato la lista delle compagnie aeree non considerate sicure, impedendone il volo nei cieli europei. L'Agenzia dell'Unione Europea per la Sicurezza Aerea (EASA) monitora costantemente le compagnie aeree globali, escludendone 129 dalla lista autorizzata. La lista nera comprende compagnie provenienti da 15 paesi diversi, con misure sanzionatorie contro la Russia per il conflitto in Ucraina e compagnie aeree con standard di sicurezza non adeguati.
Leggi di più »

Alla fine la presidenza ungherese dell’Unione Europea ha combinato pocoAlla fine la presidenza ungherese dell’Unione Europea ha combinato pocoViktor Orbán era partito con iniziative provocatorie e ambiziose, che sono rimaste la cosa più eclatante del semestre
Leggi di più »

Fine della Presidenza Ungherese al Consiglio dell'Unione EuropeaFine della Presidenza Ungherese al Consiglio dell'Unione EuropeaIl 31 dicembre termina il semestre di presidenza ungherese al Consiglio dell'Unione Europea. L'Ungheria ha coordinato i lavori dell'organo in cui siedono i rappresentanti dei 27 governi dei paesi membri. Durante la presidenza, Orbán ha avuto un'occasione di visibilità e alcuni obiettivi concreti sono stati raggiunti.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 13:48:10