Salgono a 121 i siti oscurati nel corso del 2021 dai Nas. Tra i medicinali in vendita, anche prodotti vietati dall'Aifa
Coronavirus2021/04/24 10:19 Anche 'anti-Covid' Condividi 24 aprile 2021 "Voglio ringraziare i Nas - Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, per l'operazione che ha portato all'oscuramento di 92 siti web che vendevano illegalmente farmaci anti Covid-19 e altri prodotti ritenuti pericolosi. Su medicinali e dispositivi medici ci dobbiamo fidare dei nostri medici, dei farmacisti e dei professionisti sanitari e diffidare di canali di distribuzione alternativi".
Queste le parole del Ministro della Salute, Roberto Speranza, dopo l'operazione dei carabinieri dei Nas. I siti web oscurati erano collocati su server esteri, sui quali venivano effettuate la pubblicità e l'offerta in vendita, anche in lingua italiana, di svariate tipologie di medicinali, molte delle quali connesse anche con l'emergenza pandemica da Covid-19.
I militari, si legge in una nota, hanno individuato l'offerta in vendita di medicinali contenenti principi attivi soggetti a particolari restrizioni d'uso e specifiche indicazioni d'impiego in relazione all'infezione da Sars-Cov2 come gli antimalarici clorochina e idrossiclorochina, in relazione ai quali l'Aifa nel dicembre 2020 ha pubblicato una scheda aggiornata contenente elementi utili a orientare la prescrizione e a definire un rapporto tra benefici e rischi sul singolo...
Presenti nei siti individuati anche l'antivirale ribavirina, per la quale è stato autorizzato l'uso compassionevole limitatamente a pazienti ospedalizzati con difficoltà respiratorie legate al Covid19, l'antibiotico azitromicina, rispetto al quale l'Aifa ha diramato una scheda che offre elementi necessari per una corretta prescrizione e per valutare il rapporto tra benefici e rischi sul paziente, gli antinfiammatori colchicina, oggetto di uno studio sperimentale nel...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Firenze, multata sull'autobus una donna di 92 anniAveva 5 biglietti Ataf nel portafogli ma ha dimenticato di oblitetarne uno appena salita a bordo: il controllore non ha sentito ragioni
Leggi di più »
Lotta al cybercrime farmaceutico: 92 siti oscurati dai Nas. In vendita anche medicinali contro il Covid non autorizzatiScoperte pubblicità e l'offerta in vendita, anche in lingua italiana, di svariate tipologie di medicine, molte delle quali connesse anche con l'emergenza pandemica
Leggi di più »
Lotta al cybercrime farmaceutico: 92 siti oscurati dai Nas. In vendita anche medicinali contro il Covid non autorizzatiScoperte pubblicità e l'offerta in vendita, anche in lingua italiana, di svariate tipologie di medicine, molte delle quali connesse anche con l'emergenza pandemica
Leggi di più »
Covid, Speranza firma l’ordinanza per il via libera alle visite in Rsa: accesso solo con green passCovid, il ministro Speranza firma l’ordinanza per il via libera alle visite in Rsa
Leggi di più »