Quest’anno dovrebbe crescere del 5% la spesa per gli acquisti diretti: lo sfondamento del tetto oltre i 2 miliardi, la metà a carico delle aziende
e quest’anno potrebbe sfiorare la quota record di 12 miliardi, con uno sfondamento del tetto di spesa di oltre 2 miliardi, il che significa che per il meccanismo del cosiddetto «payback» oltre 1 miliardo di questo sfondamento - il 50% appunto - sarà a carico delle aziende farmaceutiche.
L’anno scorso lo sfondamento del tetto era stato di 1,968 miliardi, quindi per il 2021 poco meno di un miliardo dovrà essere ripianato dalle aziende farmaceutiche. Lo sfondamento di quest’anno secondo le prime stime dovrebbe dunque aumentare di circa il 10% rispetto al 2021, nonostante l'aumento di 2 miliardi del Fondo sanitario e l'incremento della percentuale sempre del Fondo dedicato alla spesa farmaceutica per acquisti diretti che è passato da 7,65% a 7,8% .
La spesa convenzionata - quella in pratica degli acquisti in farmacia - è prevista in leggera crescita arrivando tra i 7,9 e gli 8 miliardi di euro, ma, poiché il finanziamento del fondo è previsto crescere di più , anche l’avanzo di risorse dovrebbe aumentare rispetto al 2021, arrivando tra i 600 e i 700 milioni.
Insomma nonostante l'aumento deciso nella legge di Bilancio 2021, la spesa farmaceutica rimane sotto-finanziata: «È importante - prosegue Liberatore - che questo tema torni a essere una priorità della politica. È improprio fissare un tetto di spesa farmaceutica così basso quando si sa che verrà sfondato per oltre due miliardi di euro».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid Italia, continua calo ricoveri: -13% in 7 giorniReport Fiaso: la quota di non vaccinati nei letti delle rianimazioni è ancora del 30%
Leggi di più »
Covid Lazio, il bollettino: 2.489 casi su 21.376 tamponiLeggi su Sky TG24 l'articolo Covid Lazio, il bollettino: 2.489 casi su 21.376 tamponi
Leggi di più »
Covid, 18.391 nuovi casi con 192.108 tamponi e altri 59 decessiTasso di positività in leggero calo al 9,6%. In terapia intensiva sono ricoverati 223 pazienti (-25) mentre i guariti sono 29.248
Leggi di più »
Charles Siebert, morto di Covid l'attore di 'Trapper John': aveva 84 anniL'attore statunitense Charles Siebert, l'interprete noto per aver indossato i panni dello spocchioso dottor Stanley Riverside II in tutte e sette le stagioni della serie tv «Trapper...
Leggi di più »