Farmacista e ChatGPT. Ecco perché secondo Francesco Zaccariello, farmacista e fondatore di eFarma, non è una sostituzione possibile
Sono molti i settori in cui l'intelligenza artificiale sta avendo un forte impatto. Anche il settore farmaceutico è stato oggetto di importanti cambiamenti evolutivi. Non solo sotto il punto di vista del farmaco in sé, ma anche per quanto riguarda la tecnologia di gestione ed erogazione dei servizi. Ci si chiede, come per altre professioni, se l'AI resterà solo un supporto per la figura del farmacista o se invece sarà in grado di prendere il suo posto.
Francesco Zaccariello, farmacista e Managing Director di Atida eFarma, ritiene che l'intelligenza artificiale non debba essere demonizzata, ma nemmeno osannata. «Come sempre, la soluzione deve stare nel mezzo. Il settore farmaceutico e in particolare le farmacie, negli ultimi anni stanno attraversando un boom evolutivo. Ne sono io stesso testimone. Quando ho fondato eFarma, all’epoca sembrava un’idea molto lontana dalla realizzazione.
ChatGPT può migliorare e facilitare alcuni aspetti tecnici della farmacia tradizionale. Ad esempio, grazie ai programmi basati su set di dati preimpostati, capaci di pianificare gli ordinativi di farmaci e prodotti in automatico. L’intelligenza artificiale risolverebbe anche i problemi legati ai turni dei farmacisti e all’operatività delle farmacie in luoghi scarsamente popolati o difficilmente raggiungibili.
«Penso quindi che il farmacista non verrà mai sostituito dall’intelligenza artificiale. Però, se vorrà continuare ad avere un ruolo cardine in questo settore, dovrà imparare a sfruttare le potenzialità di ChatGPT a proprio favore e abbinare alle proprie conoscenze tecnologiche anche un servizio che sia di valore per i propri clienti», specifica Francesco Zaccariello.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ecco Anthropic lancia Claude 3: è davvero il nuovo rivale di Gemini e ChatGpt?Sono tre le versioni del chatbot annunciate dalla start up acquisita da Amazon e capitanata dai fondatori Dario e Daniela Amodei
Leggi di più »
Sulle Onde della Libertà, ecco il trailer del film lodato da Papa FrancescoAl cinema dal 28 marzo con Eagle Pictures questo film diretto dal egista italo-americano Loris Lai e basato sul romanzo per ragazzi Sulle onde della libertà di Nicoletta Bortolotti (Mondadori).
Leggi di più »
Lesioni per il farmacista che prescrive per dimagrire farmaci che bruciano le calorieLe medicine, usate per altri scopi, avevano l’effetto di accelerare il metabolismo e bruciare le calorie. La donna aveva perso tutti i capelli ed era rimasta per un periodo paralizzata
Leggi di più »
ChatGPT manda in pensione i programmi di fotoritocco: Adobe crolla a Wall StreetIl colosso del software fa registrare il più grave tonfo in Borsa dal 2022. Investitori preoccupati dall’intelligenza artificiale
Leggi di più »
Dopo ChatGPT i robot, quello di OpenAI mette a posto i piatti (video)OpenAI, la società creatrice di ChatGPT, potrebbe presto quotarsi in borsa con una valutazione di 80-100 miliardi di dollari.
Leggi di più »
Zio Paperone secondo ChatGPT: «Siate accorti ma anche coraggiosi, il tempo è il vostro migliore ...Abbiamo chiesto a ChatGPT 3.5 di rispondere ad alcune domande relative ai temi chiave dell’educazione finanziaria “come se fosse” Zio Paperone interpellato da uno dei suoi nipoti. Le risposte qui riportate sono il frutto delle informazioni che il sistema di intelligenza artificiale generativa ChatGPT ha raccolto.
Leggi di più »