Nei primi due mesi di quest'anno, ogni due giorni e mezzo, un farmacista della Capitale è stato costretto a presentarsi davanti alle forze dell'ordine per fare una denuncia o una rapina. Un report di Federfarma Roma fa luce sulle criticità a cui sono esposti i presidi sanitari di prossimità.
Sono state prese di mira. E chi vive di mala ha puntato i riflettori su chi si occupa della salute della gente: nei primi due mesi di quest'anno, ogni due giorni e mezzo, un farmacista della Capitale è stato costretto a presentarsi davanti alle forze dell'ordine per fare una denuncia o una rapina. Di questi reati, infatti, tra gennaio e febbraio, se ne sono contati già 24. Nell'ultimo periodo c'è stato, in sostanza, un vero e proprio boom.
Ci sono le telecamere , i sistemi di allarme e anche i nebbiogeni che si attivano appena un ladro entra in farmacia. La nebbia che crea rende praticamente impossibile arrivare alle casse e portarsi via il malloppo. «Ci sono alcune zone della città dove c'è una particolare recrudescenza, in particolare nella zona Nord. E sono soprattutto i furti a essere messi a segno - spiega Andrea Cicconetti, presidente di Federfarma Roma - Poi ci sono le scassate notturne.
Farmacisti Furti Rapine Presidi Sanitari Roma
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Roma Capitale regala la Roma Mic Card ai giovani che compiono 18 anni nel 2024La Giunta Capitolina ha approvato una delibera per regalare la Roma Mic Card ai giovani residenti a Roma che diventeranno maggiorenni nel 2024. La carta permette l'accesso gratuito ai musei e alle aree archeologiche e monumentali gestiti dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, oltre a offrire agevolazioni e sconti.
Leggi di più »
Roma Capitale regala la Roma Mic Card ai giovani che compiono 18 anni nel 2024La Giunta Capitolina ha approvato una delibera per regalare la Roma Mic Card ai giovani residenti a Roma che diventeranno maggiorenni nel 2024. La carta permette l'accesso gratuito ai musei e alle aree archeologiche e monumentali gestiti dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, oltre a offrire agevolazioni e sconti.
Leggi di più »
Giro d'Italia 2024, Roma torna rosa: nella Capitale l'ultima tappa della corsaDa Ostia all'Eur passando per il Centro, il grande ciclismo italiano celebrerà il suo vincitore per il secondo anno consecutivo fra le...
Leggi di più »
Si parte con 'Roma città aperta': un'inchiesta sulla malavita della capitaleIl racconto prende le mosse, anche con immagini inedite, dalla vicenda di Diabolik, una figura simbolica della criminalità capitolina. Corrado Formigli lancia '100 minuti', un programma realizzato con Alberto Nerazzini, che commenterà in studio i reportage e ospiterà un diverso ospite per ogni appuntamento.
Leggi di più »
Sarri sul derby della Capitale: 'Purtroppo stavolta la Roma ha fatto la Lazio''Purtroppo stavolta la Roma ha fatto la Lazio'. Direttamente dalla sua abitazione di Castelfranco Piandiscò, l'ex allenatore della Lazio Maurizio Sarri - riporta il quotidiano 'Il Messaggero' - ha co
Leggi di più »
La Roma vince il derby della CapitaleLa Roma di De Rossi vince il derby della Capitale contro la Lazio per 1-0. La vittoria lancia la squadra giallorossa nella corsa Champions.
Leggi di più »