Ricercatori hanno osservato che chi assume il farmaco non ha più toccato un bicchiere di vino
Ricercatori hanno osservato che chi assume il farmaco non ha più toccato un bicchiere di vino. Il medicinale di Novo Nordisk sarà sperimentato anche contro malattie del fegato
con il principio attivo semaglutide. Dopo il successo mondiale, di vendite e profitti, ora Wegovy* potrebbe diventare. Novo Nordisk - riporta il 'Financial Times' - sta sperimentando i suoi farmaci dimagranti per verificare se possano aiutare chi ha problemi con l'alcol e curare alcune patologie epatiche.
. Un servizio pubblicato online sul 'New York Times' aveva evidenziato che chi assume il farmaco anti-diabete Ozempic*, sempre di Novo Nordisk e sempre con il principio attivo semaglutide, non ha più toccato un bicchiere di vino. Molti indizi che hanno portato il gruppo farmaceutico danese a puntare anche su questo fronte.
E infatti Novo Nordisk, riferisce il Ft,"ha avviato il reclutamento per uno studio di fase II" che"dovrebbe concludersi a giugno 2025", con l'obiettivo di"verificare su circa 240 pazienti che utilizzano semaglutide e cagrilintide, principio attivo di un altro farmaco di Novo Nordisk in fase di sviluppo per la perdita di peso, se" queste molecole"possano intervenire sui danni al fegato e ridurre il consumo di alcol nei partecipanti al trial con una malattia...
Semaglutide ha mostrato benefici per la salute oltre la perdita di peso. Uno studio recente ha dimostrato che
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Arriva la legge italiana sull'IA, sconti ai ricercatori e un nuovo reatoDa 1 a 5 anni per chi crea danno con questa tecnologia (ANSA)
Leggi di più »
Bandi Roche 2023: premiati trenta giovani ricercatoriInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »
Università di Parma, due borse di studio per ricercatori palestinesiL’iniziativa vale 50mila euro e ripropone quanto già fatto, negli anni scorsi, per studiose e studiosi in fuga da Afghanistan e Ucraina
Leggi di più »
Nella Notte dei Ricercatori la scienza apre le porte al pubblicoIl 30 settembre in 52 città italiane eventi, conferenze e laboratori per far conoscere il mondo della ricerca in un contesto informale e stimolante
Leggi di più »
Ricercatori, giornalisti e società civile insieme contro le fake news (e non solo)In agosto chiuderà CrowdTangle, uno strumento per il monitoraggio dei social che ha aiutato giornalisti e ricercatori a rilevare notizie fasulle. Potrebbe nascere qualcosa di buono
Leggi di più »
Il Mediterraneo in viaggio con i ricercatori di Life Conceptu MarisUn reportage di una scrittrice e un fotografo italiani pubblicato su Intrepid Times documenta il lavoro dei scienziati sulle grandi navi di linea (ANSA)
Leggi di più »