In Calabria e Campania il consenso all'1%, nel Lazio all'8%. Cartabellotta (Gimbe): “Rassicurare cittadini sulla sicurezza e investire in alfabetizzazione digi…
Il Fascicolo sanitario elettronico non convince tutti gli italiani. Al 31 agosto 2024 , solo il 41% dei cittadini ha espresso il consenso alla consultazione dei propri documenti sanitari da parte di medici e operatori del Servizio sanitario nazionale. È quanto emerge da un'analisi condotta dalla Fondazione Gimbe sulla completezza e l'utilizzo del Fse, presentata al 19esimo Forum Risk Management di Arezzo.
E' fondamentale rassicurare i cittadini sulla sicurezza dei dati personali e sull'utilità concreta del Fse. Senza un intervento mirato in questa direzione, gli sforzi compiuti dai servizi sanitari regionali rischiano di essere vanificati', avverte. Anche 'il limitato utilizzo del Fse da parte dei cittadini, particolarmente evidente nelle regioni del Sud - osserva - sottolinea l'urgenza di investire in alfabetizzazione digitale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Solo da 41% italiani consenso a Fascicolo sanitario elettronicoSolo il 41% dei cittadini italiani ha espresso il consenso alla consultazione del Fascicolo sanitario elettronico (Fse), 'strumento cruciale per la digitalizzazione del Ssn'. (ANSA)
Leggi di più »
Solo da 41% italiani consenso a Fascicolo sanitario elettronicoSolo il 41% dei cittadini italiani ha espresso il consenso alla consultazione del Fascicolo sanitario elettronico (Fse), 'strumento cruciale per la digitalizzazione del Ssn'. (ANSA)
Leggi di più »
Spaventoso CR7: da quando ha compiuto 39 anni ha partecipato a 41 gol in 45 partiteCristiano Ronaldo continua a stupire e a far parlare di sé nonostante l'età. Il fenomeno portoghese ha segnato anche ieri contro l'Al-Ain nel 5-1 con cui l'Al-Nassr ha battuto i rivali in Champions
Leggi di più »
41-bis, tatuaggi usati per messaggi in codice: i familiari devono coprirliDurante i colloqui c'è il rischio di veicolare informazioni o ordini attraverso scritte e disegni sulla pelle, giusto dunque nasconderle
Leggi di più »
La sonda Voyager 'revivió' un transmisor después de 41 añosLa sonda Voyager 1 de la NASA, la nave espacial más alejada de la Tierra, ha llamado a la Tierra con un transmisor que no se utilizaba desde 1981. (ANSA)
Leggi di più »
A Baalbek, sotto i colpi israeliani: 41 morti, bombe vicino al tempio romanoLa città, 100mila abitanti prima della guerra, è stata evacuata. Chi rimane rischia la vita. La morte arriva dal cielo, dai caccia e dai droni
Leggi di più »