Fase 2 a parole: il numero dei tamponi resta uguale alla fase 1

Italia Notizia Notizia

Fase 2 a parole: il numero dei tamponi resta uguale alla fase 1
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 43 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 98%

Il numero di tamponi eseguito ogni giorno per nuovi casi nella Fase due è rimasto lo stesso - 30-40mila circa - a quello della Fase uno. Quindi finora l’evocata accelerazione di test non c’è stata: nove Regioni li hanno addirittura ridotti

La Fase due partita da oltre due settimane resta con le armi spuntate. Delle tre «T» che dovrebbero guidarla - testare, tracciare e trattare - le prime due restano monche. Il premier Conte ieri ha sventolato in Parlamento il record di tamponi dell'Italia, ma degli oltre 3,2 milioni eseguiti in realtà quelli “diagnostici” sono 2 milioni.

Ma quello che colpisce è che il numero di tamponi eseguito ogni giorno per nuovi casi nella Fase due è rimasto lo stesso - 30-40mila circa - a quello della Fase uno. Quindi finora l’evocata accelerazione di test non c’è stata: nove Regioni li hanno addirittura ridotti in queste due settimane come avverte la Fondazione Gimbe.

«Il numero di nuovi casi è direttamente influenzato dal numero dei tamponi eseguiti dalle Regioni, che su questo in parte si mostrano restie - spiega Nino Cartabellotta presidente Gimbe -, verosimilmente per il timore non dichiarato di veder aumentare troppo le nuove diagnosi che le costringerebbero ad applicare misure restrittive». A esempio il 19 maggio ci sono stati il doppio dei contagiati del giorno prima e non a caso sono stati effettuati il doppio dei tamponi.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Campari, il 4% sceglie il recesso e blocca il trasferimento in OlandaCampari, il 4% sceglie il recesso e blocca il trasferimento in OlandaL’esborso potenziale supera i 150 milioni di soglia previsti - Il cda conferma l’operazione: «sarà riproposta quando il prezzo delle azioni si sarà stabilizzato»
Leggi di più »

Il Veneto continua a disboscare per il prosecco - Il Fatto QuotidianoIl Veneto continua a disboscare per il prosecco - Il Fatto QuotidianoL’assalto al tesoro del prosecco nel cuore delle colline di Conegliano e Valdobbiadene, dichiarate dall’Unesco patrimonio paesaggistico dell’umanità, è ricominciato. Con i timbri della legalità e le autorizzazioni regionali, ma comunque a dispetto delle assicurazioni politiche secondo cui gli alberi non sarebbero stati abbattuti per far posto alle vigne che valgono come l’oro. E che …
Leggi di più »

Fase 2, ansia: come gestire lo stress con il respiro circolareFase 2, ansia: come gestire lo stress con il respiro circolareL’ansia e la paura che caratterizzano questo periodo, creano un enorme carico emotivo, spesso difficile da gestire. Grazie al respiro circolare è possibile sbloccare le emozioni e liberare stress ed ansia
Leggi di più »

Il discorso di Conte alla Camera sulla Fase 2Il discorso di Conte alla Camera sulla Fase 2Il presidente del Consiglio parla alla Camera sulla nuova fase della lotta al coronavirus
Leggi di più »

Fase 2 ligure: Toti e Bucci all’assalto del buffet - Il Fatto QuotidianoFase 2 ligure: Toti e Bucci all’assalto del buffet - Il Fatto QuotidianoIl buffet non è uguale per tutti. Il centrodestra si schiera a difesa della tartina al salmone. E la Liguria si divide su uno dei più grandi classici della vita pubblica italiana: l’abbuffata che segue ogni evento. Galeotto fu un video girato ieri dall’Agenzia Dire che ritrae la nomenclatura genovese riunita intorno a prelibatezze di …
Leggi di più »

Pure al De Luca show ora tocca la fase 2 - Il Fatto QuotidianoPure al De Luca show ora tocca la fase 2 - Il Fatto QuotidianoIl virus, si sa, ha fatto male a un sacco di gente. Direttamente, riempiendo letti di ospedale e terapie intensive; privando famiglie di persone care, senza nemmeno un ultimo saluto, un’ultima carezza; colpendo medici e operatori sanitari. E indirettamente, facendo tremare poltrone e mettendo in discussione cariche politiche, dando una spallata all’economia, costringendo imprenditori a …
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-08 00:41:43