Coronavirus Torino, traffico cresciuto del 44% nella prima settimana di Fase 2
Triplicati gli spostamenti in bicicletta, passati dai 10.300 degli ultimi sette giorni di lockdown a circa 36mila. Rispetto allo stesso periodo del 2019, la mobilità ha fatto registrare un calo del 50% nelle ore di punta
A Torino la mobilità è cresciuta in media del 44% nella settimana compresa tra il 4 e il 10 maggio, la prima della Fase 2 dell’emergenza coronavirus, mentre gli spostamenti in bicicletta sono addirittura triplicati , passando da 10.300 degli ultimi sette giorni di lockdown a circa 36mila. Sono i dati rilevati dalla Centrale della Mobilità, gestita da 5T per conto del Comune.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus, nella fase 2 gli acquisti dei prodotti di bricolage tornano al livello pre-CovidL’analisi dell’app Stocard su 7,7 milioni di utenti mette in luce la crescita delle vendite per la pulizia della casa. Bene anche le librerie
Leggi di più »
Fase 2, da lunedì potrebbe saltare il vincolo di visita ai soli congiunti - Tgcom24Con l'apertura di negozi, bar e ristoranti prevista per il 18 maggio potrebbe essere eliminato il vincolo che consente gli spostamenti solo per far visita ai congiunti (oltre che per necessità, lavoro e motivi di salute). E' una delle ...
Leggi di più »
Fase 2 e matrimoni: l'abito da sposa a casa col Virtual Bridal Show - iO DonnaLa prima settimana della moda nuziale virtuale a livello internazionale del canale digitale, un'iniziativa innovativa e alternativa per organizzare il matrimonio senza uscire troppo di casa
Leggi di più »
Fase 2: imprese a governo, linee guida insostenibiliDanni gravi, calo di oltre un terzo dei posti nei ristoranti
Leggi di più »
Fase 2, troppe incognite sulla pizza al tavolo: “Avanti così solo con i forni accesi”Senza linee guida i ristoratori potrebbero mantenere il servizio a domicilio e take away
Leggi di più »
Fase 2 e moda, un video racconta la ripartenza di Fontana Milano 1915Un racconto per immagini del rientro al lavoro nella fase 2 dal punto di vista di un'azienda di accessori Made in Italy, che fa pensare (ed emozionare)
Leggi di più »