Per l'associazione degli esercenti, le norme previste dal Dpcm non consentono una vera ripresa
Coronavirus2020/05/18 20:33 Lo spettacolo e la pandemia Condividi 18 maggio 2020L'Anec ha preso visione domenica sera dell'allegato protocollo al Dpcm sulle riaperture e"in queste condizioni le misure per le sale cinematografiche sono irricevibili. Prefigurano un'insostenibilità economica e operativa che può minare il riavvio del settore". Lo dice all'Ansa il presidente dell'Associazione Nazionale Esercenti Cinema, Mario Lorini.
Come Anec"abbiamo accettato la data per la ripartenza posta al 15 giugno, ma alla luce di tutte le più recenti soluzioni individuate per altre categorie, quelle che ci riguardano ci risultano inspiegabilmente penalizzanti e costituiscono anche un problema di immagine oltre che economico per il comparto nel suo percorso di ripartenza", sottolinea Lorini.
"Ci sembra fuorviante accettare che la sala venga individuata come il luogo più pericoloso di tutti gli altri caratterizzati da socialità e aggregazione. Si rischia di dare un'impressione sbagliata all'opinione pubblica e non lo possiamo accettare", visto che il settore dei cinema"è sempre stato attentissimo alle misure di sicurezza".
Gli esercenti avevano chiesto, fra le varie possibili misure per la riapertura, il distanziamento non 'a persona' ma 'di gruppo', per permettere ai piccoli nuclei familiari o alle coppie di sedersi accanto in sala"e avevamo avuto su questo ampie garanzie, ma la misura non c'è. Mi chiedo perché visto che il mondo è cambiato in pochi giorni e si pensa anche a quando riaprire le frontiere".
Da parte degli esercenti c'è"grande delusione. Per quanto il dialogo non è certo chiuso. Auspico che ci sia al più resto la ripresa del confronto". Condividi
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fenomeno Haaland, primo gol della “fase 2”L’attaccante del Borussia Dortmund subito a segno contro lo Schalke: è lui il simbolo della ripresa
Leggi di più »
Coronavirus, Locatelli:«A 12 giorni dall’inizio della Fase 2 l’impennata di contagi ancora non c’è»L’esperto del comitato scientifico sull’emergenza Covid-19: «I dati del bollettino della Protezione civile danno respiro. Ottima premessa per la fase che inizia lunedì 18»
Leggi di più »
Fase 2, gli esperti: 'Dati positivi' ma 'resta pericolo di nuova ondata'I pareri del Comitato Tecnico Scientifico: 'Con un approccio di riaperture graduali i livelli di rischio si sono mantenuti bassi' dice Franco Locatelli intervistato dal Corriere della sera. Ippolito: 'Rispettare le misure o rischio di ripresa dell'epidemia' dice il direttore scientifico dell'istituto Spallanzani di Roma intervistato da Repubblica
Leggi di più »
Fase 2, Papa Francesco: 'A ripresa messe attenzione alle norme'Leggi su Sky TG24 l'articolo Fase 2, Papa Francesco: 'Alla ripresa delle messe attenzione a norme per la nostra salute'
Leggi di più »
Commercio Italia-Cina, Bazzoni: «Così traineremo la ripresa nella fase 2»Intervista a Paolo Bazzoni, manager bocconiano e neopresidente della Camera di commercio italiana a Pechino
Leggi di più »
Giorgio Armani: il piano per la fase 2Attenzione alla sicurezza nei negozi (dove si potrà andare anche su appuntamento), produzione di camici monouso e sostegno ai più deboli: il piano per la ripartenza targato Armani. E a Milano in via Broletto spunta il murale della dottoressa con le ali che culla l'Italia
Leggi di più »