Ci lavoreranno 320 detenuti. E' il progetto ricuciamo mascherine
Un"vero polo industriale" che a regime arriverà a produrre 800 mila mascherine al giorno e a operare su otto"macchinari tecnologicamente avanzati" in cui lavoreranno 320 detenuti.
I macchinari e il tessuto necessario alla produzione vengono acquistati dalla struttura del Commissario straordinario e concessi a titolo gratuito all'Amministrazione penitenziaria, che si farà carico, invece, di pagare la spesa per il lavoro dei detenuti. Ci saranno 10 detenuti per turno su ogni singola macchina, 6 addetti al funzionamento del macchinario, due addetti alla ricezione e alla preparazione del tessuto, due addetti all'impacchettamento e alla sanificazione delle mascherine, per un totale di 80 detenuti impiegati nei quattro turni di lavoro per le due macchine installate in ogni struttura produttiva .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Chef Marco Sacco riparte il 1° giugno: “Vogliamo essere protagonisti con idee nuove”Ancora qualche giorno di preparativi al “Piccolo lago” di Verbania e al “Piano 35” di Torino
Leggi di più »
Pompei riapre. I primi visitatori tra domus, affreschi, colonnati e giardini avvolti dal silenzioSi entra a gruppi di massimo 40, ogni 15 minuti. Da oggi, e per le prossime 2 settimane, gli Scavi della città sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. si possono visitare a 5 euro, questo il costo del biglietto, da acquistare online
Leggi di più »
Ghana, la storia del veterano di guerra che raccoglie fondi camminando ispirato dal Capitano TomJoseph Hammond, 95 anni, veterano della seconda guerra mondiale ha deciso di lanciare una raccolta fondi per aiutare l'Africa nella lotta al coronavirus. Ha camminato per tre chilometri al giorno per una settimana e ha messo insieme 20mila dollari
Leggi di più »
Da Tesla a SpaceX, i progetti visionari di Elon Musk. FOTOLeggi su Sky TG24 l'articolo Da Tesla a SpaceX, fino al sogno Marte: i progetti visionari di Elon Musk. FOTO
Leggi di più »
Coronavirus, al mare su piattaforme galleggianti. Il progetto (sicuro) delle quattro architettePer garantire l’isolamento sanitario quattro giovani professioniste pisane hanno ideato piccole isole da ormeggiare in mare non lontano dalla riva. Perfette dove le spiagge sono piccole, alcune sono attrezzate con lettini e poltrone
Leggi di più »
Mascherine lavabili: arriva quella certificata dall'Iss, ed è realizzata da donne - iO DonnaSono le prime chirurgiche lavabili in Italia ad aver ottenuto l'omologazione da parte dell'Istituto Superiore di Sanità. Le realizza un team di donne guidate un’imprenditrice veneta
Leggi di più »