Solo 25% ha detto sì all’esecuzione dell’esame ematico. Il 15% è propenso ma sta ancora valutando
Sono state oltre 7300 le chiamate effettuate dalla Croce Rossa italiana per contattare i cittadini del campione che parteciperà all'indagine sierologica nella prima giornata di ieri. Il 25% del campione ha detto si all'esecuzione del test già al primo contatto mentre sono oltre il 60% le persone che hanno chiesto di essere ricontattate per vari motivi e circa il 15% quelle propense ma che per il momento stanno ancora valutando. Lo si apprende dalla Cri.
un abbonamento digitale: la ringraziai dicendole che quel cibo per la mia mente, valeva molto di più di una torta di compleanno.Perchè è comodissimo: a disposizione ovunque si sia, disponibile già di notte e a minor costo; ora anche email d'aggiornamento lungo la giornata: cosa si può chiedere di più?
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fase 2, Fontana: i sindaci puniscano i clienti, non gli esercenti
Leggi di più »
Blog | Fase 2: quattro scenari per prevedere il contagio (aggiornato) - Info DataNel periodo che va dal 18 maggio all’8 giugno, per esempio, non ci sarebbero praticamente differenze fra il lockdown generale e una modesta riapertura
Leggi di più »
Assistenti civici contro gli affollamenti della Fase 2 : «Non faranno multe»Bando da 60mila volontari della Protezione civile per controllare mercati, spiagge, parchi e aree giochi. Rivolto anche ai chi prende il reddito di cittadinanza
Leggi di più »
Fase 2, Zaia: 'La Mostra del Cinema di Venezia si farà a settembre'Leggi su Sky TG24 l'articolo Fase 2, Zaia: 'La Mostra del Cinema di Venezia si farà a settembre come previsto'
Leggi di più »
Primo week-end della Fase 2, l’esodo dei torinesi in montagna sembra quello estivoLa prima domenica della “Fase 2” con un sole da cartolina e un caldo estivo ha spinto migliaia di torinesi a svuotare le città per raggiungere la montagna. Un vero e proprio esodo che, in molti avevano preventivato. C’è chi è salito in macchina e si è sorbito lunghe code, chi è saltato in sella alla motocicletta o anche pedalando in bici. Insomma un piccolo esercito che, già dalle prime ore del mattino, aveva intasato in casello di Bruere, nella zona di Rivoli (la Polstrada ha anche segnalato degli assembramenti nell’area di servizio nord di Rivoli), per imboccare l’autostrada che corre verso la Valle di Susa. Dove, ieri, sembrava davvero di essere stati catapultati in un week end di luglio o agosto quando villeggianti e gitanti riempiono la centralissima via Medail a Bardonecchia, i sentieri della Valle Argentera o la zona di Sestriere. In mattinata si sono registrate anche lunghe code di auto sulla direttissima della Mandria, in direzione delle Valli di Lanzo e sull’ex statale “460” verso il Canavese. Dove frotte di ciclisti hanno scalato i tornanti della Valle Orco fino ad arrivare a Ceresole Reale, ripercorrendo la tappa del Giro d’Italia che si è corsa giusto un anno fa. Oppure hanno pedalato fino al Col del Lys, spartiacque tra la Valle di Viù e la Valle di Susa. Le persone che hanno deciso di andare verso le Alpi Graie e le Alpi Cozie, tenuto conto che molti ristoranti o agriturismi sono ancor chiusi, hanno anche modificato un po’ le loro abitudini e hanno invaso le aree pubbliche attrezzate e già aperte al pubblico – come il Piano della Mussa o il Pian dell’Azaria in Val Soana - o si sono gettate nei prati per un pic-nic mantenendo le distanze. In serata sono previste code su tutte le arterie delle vallate piemontesi, soprattutto in ingresso a Torino. E quando finirà il primo settimana da “liberi tutti”. Che qualcuno valuta come “collaudo” del prossimo weekend quando la gente si sposterà per il ponte del 2 giugno.
Leggi di più »
Cani e gatti: attenzione allo stress della «Fase 2» - VanityFair.itUn nuovo cambio improvviso di abitudini potrebbe essere letto dai vostri animali come un ulteriore segnale di allarme. I consigli della veterinaria comportamentalista Elena Borrione per affrontare il ritorno alla normalità senza problemi
Leggi di più »