I fatti sono avvenuti a maggio scorso, quando secondo i testimoni, Fassino avrebbe messo in tasca un profumo di Chanel al duty free dell'aeroporto di Fiumicino
La vicenda che vede il deputato Piero Fassino accusato del furto di un profumo al duty free di Fumicino potrebbe chiudersi oggi con il pagamento di una multa da 500 euro. La decisione, che spetta al giudice delle indagini preliminari, è attesa in giornata.
La proposta degli avvocati di Fassino La proposta del pagamento della multa è arrivata in base all'articolo 162 ter del Codice Penale secondo cui, a fronte del pagamento della metà di una pena massima stabilita, il reato può considerarsi estinto.
Il presunto furto al duty free I fatti sono avvenuti nel mese di maggio quando secondo i testimoni Fassino avrebbe messo in tasca un profumo di Chanel al duty free dell'aeroporto di Fiumicino e poi si sarebbe avviato verso il gate senza pagare. Un'accusa dalla quale l'euro deputato si è sempre difeso."Volevo comprarlo per mia moglie. Avevo le mani occupate: in una il trolley, nell'altra il telefonino.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ci siamo già innamorate di Timothée Chalamet che canta Bob DylanChanel svela la nuova campagna Bleu de Chanel diretta da Martin Scorsese con protagonista Timothée Chalamet
Leggi di più »
Confermato l’arrivo della nuova Fiat 500 TorinoSi chiamerà Fiat 500 Torino e sarà prodotta nello stabilimento di Mirafiori a partire dal 2025.
Leggi di più »
Washington fornisce a Manila un aiuto militare da 500 milioni di dollariGli Stati Uniti forniranno alle Filippine un aiuto militare da cinquecento milioni di dollari, ha annunciato il 30 luglio il segretario di stato statunitense Antony Blinken nel corso di una visita a Manila. Leggi
Leggi di più »
Israele, 'in nove mesi uccisi più di 500 terroristi in Libano'Idf: 'La maggior parte di Hezbollah'. Media confermano un morto (ANSA)
Leggi di più »
Liste d'attesa, 500 giorni per un'ecografia all'addomeIndagine di Cittadinanzattiva: per una visita cardiologica programmabile, in alcune aree del Paese si attende un anno, in altre una settimana
Leggi di più »
Payback sanitario, apprensione per 500 aziende in Emilia-RomagnaGli artigiani: 'La norma è inaccettabile, va modificata' (ANSA)
Leggi di più »