Leggi su Sky TG24 l'articolo Febbre emorragica della Crimea-Congo: un paziente ricoverato in Spagna
Si trova spesso in Africa, nei Balcani, in Medio Oriente e in Asia, mentre sono piuttosto rari i casi in Europa.
Le punture di zecche o il contatto con sangue o tessuti animali sono le cause più frequenti della malattia, che, come riferito dall'Oms, si può trasmettere tra esseri umani anche per stretto contatto con sangue o fluidi corporei. La sintomatologia nelle fasi iniziali comprende oltre a febbre, dolori muscolari, e vertigini, anche occhi irritati, sensibilità alla luce, vomito e mal di gola.
Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più: