Fece violentare la moglie da decine di uomini, chiesti vent’anni per il marito di Gisèle Pelicot: è…

Italia Notizia Notizia

Fece violentare la moglie da decine di uomini, chiesti vent’anni per il marito di Gisèle Pelicot: è…
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 110 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 47%
  • Publisher: 51%

Il caso, svelato nel 2023 da Le Monde, ha avuto risonanza planetaria

Fece violentare la moglie da decine di uomini, chiesti vent’anni per il marito di Gisèle Pelicot: è il massimo previsto. La pm: “È troppo poco”, ha avuto risonanza planetaria: la donna, oggi settantenne, è stata infatti abusata in casa propria almeno duecento volte, mentre era in stato di incoscienza, dacomplici del marito, cinquanta dei quali sono a processo insieme a lui.

Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop online

Roma, 25 nov. -"Sono 99 le donne uccise dall’inizio dell’anno: i dati confermano un incremento di stragi familiari, mentre l’età degli autori si abbassa notevolmente. Una piaga sociale, che nonostante numerosi interventi e azioni legislative, corre indistintamente da nord a sud e in ogni ceto sociale". Lo afferma il segretario dell'Udc, Lorenzo Cesa.

Il progetto si struttura a partire da un’indagine demoscopica quantitativa – realizzata su un campione rappresentativo di lavoratrici e lavoratori del settore privato. L’indagine monitora, con periodicità biennale, il welfare aziendale, fornendo una fotografia delle condizioni familiari, lavorative, dei bisogni e delle necessità di welfare dei lavoratori italiani, con un focus su quanti hanno una responsabilità di cura. La prima indagine è stata realizzata nel maggio 2024.

Questo studio ha restituito la dimensione del fenomeno su scala nazionale ed ha evidenziato uno spazio ampio di lavoro e di intervento. È necessario promuovere una nuova narrazione del welfare, lo sviluppo di una prospettiva sociale e di personalizzazione degli interventi, attraverso un approccio plurale– preferibilmente sviluppato a partire dal livello territoriale – in cui imprese, PA e Terzo Settore possano cooperare in risposta ai bisogni crescenti di cura di lavoratrici e lavoratori.

"Non è sempre importante avere tanti soldi. Bisogna avere l'idea giusta, mettere in campo progetti, investire. Il Mediterraneo è un posto molto speciale. Anche Papa Francesco ha detto che il Mediterraneo ha una vocazione speciale. Un incontro, un mare che spinge i popoli e le culture insediate lungo le sue coste ad un costante rapporto di vicinanza. Il Mediterraneo è un mare di incontro, ma anche fonte di preoccupazione.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Gisèle Pelicot, a lei dedico il mio 25 novembreGisèle Pelicot, a lei dedico il mio 25 novembreCome Franca Viola, anche lei sta dando vita a una rivoluzione. Non si è limitata a denunciare il proprio inferno andando incontro a un processo per stupro, in …
Leggi di più »

Gisèle Pelicot racconta in aula lo stupro di massa: 'Questo è un processo alla vigliaccheria'Gisèle Pelicot racconta in aula lo stupro di massa: 'Questo è un processo alla vigliaccheria'In aula l'appello alla società della donna che è stata drogata e stuprata per 10 anni
Leggi di più »

Per Giulia Cecchettin e Gisèle Pelicot l'ultimo murale di Laika a MilanoPer Giulia Cecchettin e Gisèle Pelicot l'ultimo murale di Laika a MilanoL'omaggio della street artist in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne
Leggi di più »

«La società non banalizzi lo stupro»: la battaglia di Gisèle Pelicot per tutte le donne«La società non banalizzi lo stupro»: la battaglia di Gisèle Pelicot per tutte le donne«Non ho molto altro da aggiungere a quello che ho detto quando questo processo si è aperto. Solo che questo processo, per me, sarà il processo della vigliaccheria. È davvero ora che la società smetta di banalizzare un tema come quello dello stupro e della violenza di genere».
Leggi di più »

20 Anni di Carcere Riciesti per gli Stupri di Mazan20 Anni di Carcere Riciesti per gli Stupri di MazanNel processo per gli stupri di Mazan, l'accusa ha chiesto 20 anni di carcere per Dominique Pelicot, il marito della vittima Gisèle Pelicot, che per dieci anni l'ha violentata e fatta violentare da decine di uomini. 50 imputati sono stati accusati di aver abusato della donna, che era stata drogata dal marito.
Leggi di più »

La vergogna degli uomini e il coraggio di GisèleLa vergogna degli uomini e il coraggio di GisèleCaro Aldo,nei giornali stranieri, non passa quasi giorno che vi sia un articolo sul caso di Gisèle Pelicot, un caso che secondo me, va al di là di ogni comprensione
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 05:23:09