Non si raggiunse il quorum, ma il 12 e il 13 giugno 2005, l’80% di chi andò a votare chiese che le proibizioni su fecondazione assistita e ricerca sulle cellule staminali embrionali venissero cancellate
Sono passati 15 anni dal referendum popolare sull’abrogazione di molti dei divieti imposti dalla legge 40/04. Non si raggiunse il quorum, ma il 12 e il 13 giugno 2005,proibizioni su fecondazione assistita e ricerca sulle cellule staminali
embrionali venissero cancellate. Negli anni furono i tribunali a cancellare i divieti , grazie ai ricorsi promossi con le coppie e coordinati dall’avvocato Filomena Gallo, segretario dell’associazione Luca Coscioni, che tutela il diritto alla salute e alla scienza, e con tante associazioni di pazienti.cancellando l’obbligo di contemporaneo impianto, e l’accesso allagenetiche. Rimane solo il divieto di ricerca scientifica sugli embrioni non idonei per una gravidanza.
«Il sogno di poter stringere il proprio bimbo tra le braccia per centinaia di aspiranti mamme e papà venne infranto con un referendum boicottato da ingerenze della politica e del Vaticano», spiega Filomena Gallo -.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Università, Almalaurea: perse 37mila immatricolazioni in 15 anniLeggi su Sky TG24 l'articolo Università, 37mila matricole in meno rispetto al 2003. Aumentano i laureati stranieri
Leggi di più »
Ue, dal 15 giugno stop controlli alle frontiere interneA partire dal 1 luglio, la Commissione propone una riapertura limitata e coordinata delle frontiere extra-Schengen a una serie di paesi, selezionati in comune dagli Stati membri dell'Ue sulla base di condizioni come la situazione sanitaria, la capacità di applicare misure di contenimento durante il viaggio e la reciprocità
Leggi di più »
Coronavirus, fase 3, bozza Dpcm: ok a sport di contatto dal 15 giugnoLeggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus, bozza Dpcm: ok sport di contatto dal 15 giugno. Restano chiuse le discoteche
Leggi di più »
Riaperture, il decreto per la Fase 3. Retromarcia su calcetto e discoteche, non riapriranno il 15 giugnoDiscoteche e calcetto, dietrofront: non riaprono dal 15 giugno
Leggi di più »
Fase 3, stop a fiere congressi e discoteche e crociere fino al 14 luglio. Ok a sale giochi e calcetto dal 15 giugnoDa lunedì 15 tornano anche gli “sport di contatto” a patto che sia accertata la compatibilità con l'andamento della situazione epidemiologica
Leggi di più »
Università: In 15 anni perse 37mila matricole. Coronavirus peserà su profili e occupazioneSi confermano le tradizionali differenze di genere e, soprattutto, territoriali, mostrando la migliore collocazione degli uomini (+19,2% di probabilità in più di essere occupati rispetto alle donne) e di quanti risiedono o hanno studiato al Nord
Leggi di più »