Ricorre il 15 settembre l'anniversario dell'annuncio con cui lo svizzero lasciò il tennis, mettendo così fine all'era dei Big Three
20 Slam, 28 Masters 1000, 24 Atp 500, 25 Atp 250, 6 Atp Finals, 1 Coppa Davis, 2 medaglie olimpiche e un complessivo di 118 titoli arricchiti da svariati record che hanno contribuito a scrivere le pagine più avvincenti dell’era dei Big Three. Sono alcuni dei numeri che raccontano la carriera di Roger Federer , che ha avuto il suo epilogo il 15 settembre 2022, quando con un messaggio sui propri profili social lo svizzero annunciava il ritiro dalle scene.
La rivalità con Nadal Al comando della classifica mondiale per un totale di 310 settimane, di cui 237 continuative , Roger Federer ha condiviso per circa 20 anni l’esclusivo olimpo del tennis con Djokovic e Nadal - attorno al serbo iniziano diffondersi opinioni circa l' idea di appendere la racchetta al chiodo - . Lo svizzero e il maiorchino - che può vantare 209 settimane in cima al ranking Atp - si sono affrontati 40 volte in carriera, delle quali 24 in finale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Venti anni fa si giocava il primo match tra Federer e NadalLo svizzero era già numero 1 del mondo, lo spagnolo solo 34esimo, ma vinse lui: a Miami, nel 2004, l'inizio di una rivalità leggendaria
Leggi di più »
Referendum autonomia, anche la Campania ricorre alla Consulta contro la legge CalderoliReferendum autonomia, anche la Campania ricorre alla Consulta
Leggi di più »
Sull'immigrazione governo e opposizione potrebbero avvicinarsi. Ci scrive GoriL’espressione “controllo delle frontiere” ricorre anche nelle proposte delle forze progressiste occidentali.
Leggi di più »
Ricorre alla maternità surrogata in Georgia, donna indagata e archiviata in EmiliaA Piacenza, l'indagine per falsa attestazione sull'identità (ANSA)
Leggi di più »
Arresto Durov: l’Occidente ricorre sempre di più a censura e manipolazione dell’informazione'Io penso che tra i miliardari padroni dei grandi social – di Telegram, come degli altri – il più pulito abbia la rogna. Eppure...'
Leggi di più »
Sinner, l'uomo da 100 milioni: perché può valere quanto FedererA livello commerciale Jannik ha le potenzialità per raggiungere all’apice della carriera l’icona svizzera tra sponsor, comunicazione e potenzialità del brand
Leggi di più »