Ventotto anni dopo la vittoria di Deborah Compagnoni, Federica Brignone si aggiudica l'oro mondiale in gigante. L'articolo analizza la performance straordinaria di Brignone, paragonandola a quella di Compagnoni, e sottolinea l'importanza del suo team e della scelta strategica di dedicarsi anche alla velocità.
Da Sestriere a Saalbach, da Deborah Compagnoni a Federica Brignone : ventotto anni dopo la magia si ripete nelle traiettorie mondiali di un’altra grande donna dello sport italiano, sorridente e determinata, di una vera fuoriclasse. Due regine del Circo Bianco che da tempo si conoscono e si stimano, e nel tempo hanno saputo regalare le stesse, indelebili emozioni.
“In curva è davvero stupenda, riesce a essere leggera nel momento in cui lo sci deve tenere di più, a incidere poco sulla neve. È vero che in questa stagione ha dimostrato grande sicurezza, il team personale è una cosa che giustamente raggiungi dopo aver dimostrato di meritarlo con i risultati. I suoi sono indiscutibili”.
Sci Deborah Compagnoni Federica Brignone Olimpiadi Mondiali Gigante
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Federica Brignone, oro nello slalom gigante 28 anni dopo l'impresa della CompagnoniL’Italia torna a brillare nello slalom gigante grazie a Federica Brignone , che conquista una straordinaria medaglia d’oro, riportando il...
Leggi di più »
Deborah Compagnoni per Altavia: 'Brignone-Goggia, quella sana rivalità che fa bene allo sci'Alla Ski World Cup Femminile a Cortina Deborah Compagnoni, testimonial Altavia, commenta i successi di Federica Brignone e Sofia Goggia. Ecco che cosa ha detto.
Leggi di più »
Federica Brignone, la Tigre dello Sci AzzurroL'articolo racconta la storia del casco con la tigre di Federica Brignone, diventato un simbolo della sua carriera e della sua vittoria nella seconda libera di Coppa del Mondo a Garmisch. Il casco è apparso per la prima volta sui social nel 2023 durante la presentazione della nuova attrezzatura per i Mondiali di Courchevel/Meribel, ma è diventato famoso nel 2024 quando la sciatrice l'ha portato con sé al Festival di Sanremo.
Leggi di più »
Federica Brignone Campiona del Mondo dello Slalom GiganteFederica Brignone conquista l'oro nello slalom gigante femminile ai Mondiali di Saalbach, dopo 14 anni di attesa per l'Italia. La vittoria, frutto di due manche perfette, ribadisce il ruolo di protagonista della sciatrice italiana nella leggenda dello sci femminile. Brignone, 34 anni, si afferma come una delle atlete più vincenti della storia, con 32 vittorie in Coppa del Mondo e 77 podi.
Leggi di più »
Federica Brignone, Regina dello Slalom Gigante: Oro Mondiale Dopo 14 AnniFederica Brignone conquista l'oro mondiale nello slalom gigante, dopo 14 anni di attesa per l'Italia. La vittoria arriva a Saalbach, con due manche perfette e il miglior tempo finale di 1:10.44. Brignone, a 34 anni, ribadisce il suo ruolo di protagonista nel panorama dello sci femminile italiano e mondiale.
Leggi di più »
Federica Brignone sul podio anche in SuperG a GarmischFederica Brignone chiude in terza posizione alla SuperG di Garmisch-Partenkirchen, portando a 77 il totale di podi in Coppa del Mondo. La valdostana, leader della classifica generale, chiude gennaio con tre vittorie e altrettanti terzi posti. Sofia Goggia si piazza quarta, mentre Laura Pirovano (5a), Marta Bassino (6a), Elena Curtoni (11a), Nicol Delago (18a) e Asja Zenere (25a) completano la squadra azzurra con un'ottima performance.
Leggi di più »