Fegica-Cisl, ddl carburanti carente, regole solo per nuovi

Fegica Notizia

Fegica-Cisl, ddl carburanti carente, regole solo per nuovi
CarburanteDdlSindacato
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 15 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 58%
  • Publisher: 92%

La riforma della rete di distribuzione dei carburanti è carente e 'non prevede la chiusura di 7-8mila impianti, le nuove regole più stringenti si applicherebbero solo ai nuovi e non ai vecchi impianti, sulla transizione ecologica le colonnine elettriche ve...

La riforma della rete di distribuzione dei carburanti è carente e"non prevede la chiusura di 7-8mila impianti, le nuove regole più stringenti si applicherebbero solo ai nuovi e non ai vecchi impianti, sulla transizione ecologica le colonnine elettriche verrebbero impiegate solo sui nuovi impianti e non sulla rete esistente mentre i vecchi impianti devono essere rafforzati con l'elettrico e alternative".

Una razionalizzazione è necessaria perché"il mercato è saturo", sottolinea la Fegica-Cisl, spiegando che ci sono 5.000 impianti che erogano appena 400 mila litri di carburante. Quindi regole nuove per tutti per razionalizzare e anche per combattere la criminalità organizzata, presente nel settore. Secondo i dati di Fegica l'illegalità sottrae allo Stato 13-15 miliardi di euro l'anno e la vendita clandestina del carburante raggiungerebbe il 30%.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Carburante Ddl Sindacato Riforma Regola Spiegazione Impianto-Di-Distribuzione Elettrico Colonnina Illegalità Vendita Governo Impianto

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

'Guadagno fino a 8mila euro al mese': il racconto di un borseggiatore di Napoli'Guadagno fino a 8mila euro al mese': il racconto di un borseggiatore di NapoliNel mirino finiscono soprattutto i turisti, specie durante la stagione estiva: 'Niente violenza, solo destrezza'
Leggi di più »

Virus Oropouche, oltre 8mila casi in Sudamerica: cos'è, sintomi, come si trasmetteVirus Oropouche, oltre 8mila casi in Sudamerica: cos'è, sintomi, come si trasmetteIndagini su altre morti fetali e microcefalia
Leggi di più »

Stretta sugli affitti brevi: nuove regole più rigide, sanzioni fino a 8mila euroStretta sugli affitti brevi: nuove regole più rigide, sanzioni fino a 8mila euroStretta al via sugli affitti brevi. A partire da oggi 1° settembre 2024 entra in vigore il CIN Codice Identificativo Nazionale. Tutto sulla nuova normativa.
Leggi di più »

Stellantis, la Cisl chiede più soldi per gli ammortizzatori socialiStellantis, la Cisl chiede più soldi per gli ammortizzatori sociali“Nel corso del 2025 sia l’indotto, sia Stellantis esauriranno gli ammortizzatori sociali.
Leggi di più »

'Sono guadagni inaccettabili con queste stime negative. L'azienda rispetti gli accordi''Sono guadagni inaccettabili con queste stime negative. L'azienda rispetti gli accordi'Il leader Fim-Cisl: 'Retribuzione sproporzionata In Italia stringere i tempi sulla firma dell'intesa'
Leggi di più »

Sbarra (Cisl) al meeting: “Migranti? I tempi sono maturi per Ius ScholaeSbarra (Cisl) al meeting: “Migranti? I tempi sono maturi per Ius Scholae“La Cisl ritiene che i tempi in Italia siano maturi anche per percorsi di vera inclusione e di vera integrazione”. Lo ha detto il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra nel punto stampa del Meeting di Rimini.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 17:40:58