Ho pensato all’apertura. Le recensioni 📖 di Tuttolibri .
o pensato all’apertura. E forse si doveva affinare, ma ho deciso che era una giusta esagerazione, quindi l’incipit sarà il seguente: prima si scriveva come si scriveva, poi è arrivato Francesco Piccolo.per Einaudi, è diventata una trilogia. Una raccolta di tutto il capitabile umano., per quella pagina ci sei passato anche prima di leggerla. Eccoli, idi Piccolo. La collezione dei migliori e peggiori quarti d’ora di chiunque, scritti meglio di chiunque.
Perché quando t’abitui a leggere volumi, per piacere o per lavoro poco importa, ti s’è già attaccata la tremenda malattia. È un giudizio, un peso, una certa idea di letteratura preziosa, una pretesa precompilata contro lo scrittore: tu che scrivi, sappi che stai maneggiando un oggetto ambizioso, vagamente sacro. Che la faccenda della scrittura sia complessa, anche solo a tratti, il lettore lo pretende, fargli fatica è una forma di rispetto.
La complessità del contemporaneo, alla fine, nella vita quotidiana si riduce a questo: un’enorme quantità di perdite di tempo; un tentativo sempre fallito di essere abbastanza furbo se non il più furbo di tutti.è saper dire se si tratta di un libro di domande prese dal lato buono o di risposte sensate alle questioni che rendono la vita un posto che non consiglieresti a nessuno. Piccolo è riuscito a non perdere niente: di solito devi scegliere.
«Le persone che stanno insieme a lungo, anche se si amano molto, da un certo punto in poi provano in profondità, e in maniera inevitabile, un sentimento che accompagna tutti gli altri: antipatia. Due che stanno insieme non si allontanano mai più per davvero, e così quell’antipatia si solidifica, scende in profondità, è alla base di molti gesti e di molte parole. E convive benissimo con l’amore».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Vanessa Morgan contro Riverdale: “Sono l’unica regular nera'Leggi su Sky TG24 l'articolo Vanessa Morgan contro Riverdale: “Sono l’unica regular nera e la meno pagata”
Leggi di più »
Fiona May: «Non siamo tutti perfetti» - VanityFair.itA cinquant’anni Fiona May è più grintosa che mai: lo sport le ha dato la disciplina e l’esperienza per affrontare la vita a testa alta
Leggi di più »
Sostegno alle famiglie in crisi: gli aiuti si sono dimezzati, l’allarme della Croce RossaL’allarme della Cri e dei volontari: meno donazioni, ma i poveri restano.
Leggi di più »
Meghan Markle: “La vita di George Floyd contava”'L'unica cosa sbagliata da dire è non dire nulla' MeghanMarkle ha così commentato le proteste negli Stati Uniti dopo la morte di GeorgeFloyd Leggete di più ▶️
Leggi di più »
Meghan Markle rompe il silenzio in un video: «La vita di George Floyd contava» - VanityFair.itLa duchessa del Sussex in un video messaggio, destinato agli studenti del suo ex liceo, dice la sua sulla brutale morte del 46enne afroamericano: «È devastante, e non si può tacere». E ai 18enni di oggi ricorda che «la differenza la si fa votando»
Leggi di più »
Roma, 'Io, ex clochard che dormivo al Policlinico': la storia di Mario che si è ripreso la vita in manoRoma, 'Io, ex clochard che dormivo al Policlinico': la storia di Mario che si è ripreso la vita in mano [di LAURA BARBUSCIA] [aggiornamento delle 09:50]
Leggi di più »