Dopo 13 anni in lista d'attesa, una donna di 57 anni ha ricevuto finalmente un nuovo cuore. La paziente presentava un'incompatibilità immunologica con il 97% dei donatori.
Una donna di 57 anni, in lista d'attesa per un trapianto di cuore da 13 anni a causa di un'incompatibilità immunologica con il 97% dei donatori, ha finalmente ricevuto un nuovo cuore a Natale. Il trapianto è stato effettuato all'ospedale Monaldi di Napoli, guidato da Claudio Marra, responsabile del Centro Trapianti di Cuore dell'Azienda Ospedaliera dei Colli.
La donna, che conviveva con una grave cardiomiopatia dilatativa familiare, era ricoverata presso la T-Zone, area dedicata alla degenza di pazienti trapiantati e in attesa di trapianto, da sei mesi. La sorella della donna era stata trapiantata di cuore nel 2010 al Niguarda di Milano. Il suo sistema immunitario presentava un livello di sensibilizzazione estremamente elevato, con la presenza di anticorpi che la rendevano incompatibile con il 97% dei donatori disponibili. Un caso rarissimo affrontato con un approccio multidisciplinare da un team di oltre trenta professionisti, composto da cardiologi, immunologi, internisti, infettivologi, anestesisti e cardiochirurghi specializzati in trapianti, che ha sviluppato un piano terapeutico personalizzato. I medici hanno prima sottoposto la donna a una terapia desensibilizzante mirata a ridurre il livello di anticorpi e, successivamente, l'hanno inserita in un protocollo immunologico innovativo sviluppato con la supervisione del Centro Nazionale Trapianti e di Luciano Potena, direttore dell'unità operativa di Insufficienza Cardiaca e Trapianti dell'IRCCS Policlinico di Sant'Orsola. Il percorso terapeutico, lungo e complicato, ha avuto un lieto fine quando è finalmente arrivata la disponibilità di un cuore compatibile
TRAPIANTO DI CUORE INCOMPATIBILITÀ IMMUNOLOGICA DONATRICE OSPEDALE MONALDI NAPOLI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Crisi dell’auto, Trasnova lascia a casa 97 lavoratori dopo lo stop delle commesse di StellantisCrisi dell'auto, Trasnova lascia a casa 97 lavoratori
Leggi di più »
Miracolo a Natale: Donna riceve trapianto di cuore dopo 13 anni in lista di attesaDopo 13 anni di attesa, una donna di 57 anni riceve un nuovo cuore a Natale presso l'ospedale Monaldi di Napoli. La paziente, con una condizione immunologica rara, era incompatibile con il 97% dei donatori.
Leggi di più »
Miracolo di Natale: Donna Trapiantata con Cuore dopo 13 Anni di AttesaDopo 13 anni di attesa e una condizione di incompatibilità con il 97% dei donatori, una donna di 57 anni ha ricevuto finalmente un trapianto di cuore in tempo per Natale.
Leggi di più »
La Nostalgia a Natale: Un Emozione Tra Felicità e TristezzaDurante le festività natalizie, la nostalgia per il passato, i ricordi d'infanzia e le tradizioni familiari può essere particolarmente intensa. Questo sentimento, sebbene spesso associato alla malinconia, può anche avere effetti positivi, aiutandoci a riconnetterci con noi stessi e con le persone che amiamo.
Leggi di più »
Babbo Natale bruciato vivo a Digione: il Natale contro le degenerazioniNel 1951, a Digione, un gruppo di bambini bruciò un fantoccio di Babbo Natale in una cerimonia organizzata dal clero cattolico. L'obiettivo era contrastare la figura di Babbo Natale considerata un'usurpatore della vera essenza del Natale.
Leggi di più »
L'Usurpatore di Natale: La Cacciata di Babbo Natale da DigioneNel 1951, a Digione, un gruppo di bambini bruciò un fantoccio di Babbo Natale in un atto simbolico organizzato dal clero cattolico e protestante. L'obiettivo era contrastare l'influenza di Babbo Natale sulla festa di Natale, considerata un'usurpatore dell'essenza religiosa della celebrazione.
Leggi di più »